Eccellenza, Sora espugna Certosa 0-2: arriva la 29esima vittoria stagionale per i volsci

Eccellenza - I bianconeri, già promossi con largo anticipo in D, salgono a quota 87 punti avvicinandosi così al record dei 90

Il Sora conquista la 29esima vittoria stagionale, espugnando 0-2 il campo del Certosa nel turno infrasettimanale valido per la 31esima giornata di Eccellenza girone B. Big match tra prima e seconda deciso dalle reti nel finale di gara dei due cannonieri bianconeri Costantini (rigore) e Corsetti (punizione). Sora che sale a 87 punti in classifica, avvicinandosi sempre più al record dei 90, mentre il Certosa manca il colpo del ko nei confronti del Colleferro, che torna a -5 dal secondo posto e domenica arriverà al Tomei. Mister Ciardi deve fare a meno di Evangelisti, Mastrantoni, Palombi, Tozzi e Simoncelli.

La prima conclusione è di marca sorana con Origlia che trova le mani del portiere di casa Marini a deviare in corner il suo tiro. A metà frazione il Certosa cresce e al 23′ Ferri manda fuori da ottima posizione. Nel finale di tempo è ancora pericoloso il Sora con Lapenna che sfiora la traversa. Secondo tempo più acceso e ricco di episodi. Al 19′ Origlia non riesce ad insaccare l’ottimo cross di Jammeh, poi analogamente al primo tempo i padroni di casa danno il massimo per cercare il vantaggio. Al 22′ Ferri crossa per la testa di Jukic, che sfiora la traversa.

Al 24′ il neo entrato Tursi non inquadra la porta da posizione favorevole. Così al 33′ arriva il vantaggio sorano con capitan Costantini che realizza il 14esimo gol stagionale, trasformando un calcio di rigore concesso per un atterramento in area di Sganzerla. Il match praticamente finisce qua, con Corsetti che al 49′ mette la ciliegina sulla torta raddoppiando direttamente da calcio di punizione per il 21esimo gol in campionato, che rafforza la sua posizione di capocannoniere.

CERTOSA-SORA 0-2
CERTOSA: Marini, Paterni, Dovidio, Ferrari, Ciuferri, Passiatore, Ferri, Battisti (1’st Tursi), Jukic, Ciriachi (1’st Colasanti), Santelli (39’st Morgante). A disp.: Mosconi, Amici, Desideri, Mingote, Angelini, Colagrossi. All. Russo.
SORA: Vento, Fumagalli, Sganzerla, Prati (39’st Di Palma), Costantini, Giorgi, Pagliaroli (41’st Di Stefano), Jammeh (30’st Arduini), Corsetti, Origlia (41’st Paolucci), Lapenna. A disp.: Tatangelo, Tomasco, Cialone, Proia, Capogna. All. Ciardi.
ARBITRO: Brozzoni di Bergamo.
MARCATORI: 33’st rig. Costantini, 49’st Corsetti.
NOTE: ammoniti Colasanti, Dovidio, Jammeh; angoli 1-4; rec. 2’pt, 5’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -