Eccellenza, Sora-Insieme Formia: l’ultimo derby prima del ritorno in D dei bianconeri

Questa mattina, alle 11 il fischio d'inizio al 'Tomei' di Sora per la gara tra 2 squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato

Si chiuderà con un derby il cammino trionfale del Sora del patron Giovanni Palma e del tecnico Alessio Ciardi in Eccellenza. Si chiude con un match dal fascino antico e da rivalità sportive mai sopite tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che comunque venderanno cara la propria pelle per il prestigio e per la voglia di primeggiare dei propri tifosi. I pontini dell’Insieme Formia hanno raggiunto la salvezza con tre gare di anticipo con 42 punti conquistati grazie al lavoro del tecnico Roberto Gioia subentrato a Gennaro Pernice dopo la pesante sconfitta nel match di andata di campionato. Una stagione in chiaro scuro per i formiani che se, in campionato avrebbero coltivato ambizioni maggiori, si sono affermati nella Coppa Italia Regionale e ben figurato nella Fase Nazionale. Il Sora cerca di centrare l’ultimo record dei 90 punti in classifica centrato solo dalla Lupa Castelli Romani.

Formazione

Tra i pali rientrerà il titolare classe 2004 ex giovanili Foggia Aniello Scognamiglio dopo essere stato sostituito dal classe 2002 Vincenzo Mancino per squalifica. Sulla fascia destra potrebbe agire il classe 2001 Claudio Fernando Martino ex Jonica mentre al centro dovrebbe essere confermata la coppia composta dall’argentino classe 91 Joaquin Cabrera e dal classe 2004 Domenico Sequino preferito al classe ’99 Vittorio Cusanno ed orfano del brasiliano Medici out per rottura del crociato. Sulla fascia sinistra il jolly classe ’94 Francesco Savarise dovrebbe essere preferito al classe 2003 ex Venafro Vincenzo Puca. La linea mediana potrà contare sulle geometrie e la garra del metronomo classe ’87 Geronimo Viscovich ex Barletta e Chieti e sul classe ’95 ex Agropoli Marco Gaita. A disposizione anche l’ex Giugliano ed Afragolese classe ’88 Marco Conte, il classe 2003 ex Itri e Nocerina Alessandro Schiavullo ed i classe 2004 Luigi Franco ed Alessandro Pegorer. Nella linea di trequartisti agiscono sulla destra l’ex Lavello classe 98 Mohammed Jawara vista la probabile indisponibilità dell’ex serie B Denilson Gabionetta e la possibile panchina per l’esperto Arcangelo Ragosta, il classe 95 argentino Gaston Cesani tra le linee ed il giovane classe 2002 Giovanni Durazzo preferito al classe 2003 ex Itri Rocco Palma sulla fascia opposta. In avanti il terminale è il portoghese Carlos Djalo, elemento fisico e scomodo da affrontare, che ha già punito il Sora in Coppa Italia. A disposizione anche il classe 2002 ex Vastogirardi Federico Buglia e l’esperto classe 94 Jonathan Petronzio.

Appuntamento al ‘Tomei’ questa mattina alle ore 11.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -