Ecoforum Lazio di Legambiente, tutti i “Comuni Ricicloni” della provincia di Frosinone

La provincia di Frosinone al 63,4% di raccolta differenziata. I premiati si sono aggiunti ai Comuni Rifiuti Free

A Cassino si è svolto l’appuntamento provinciale per le province di Frosinone e Latina dell’Ecoforum del Lazio di Legambiente. L’associazione ha premiato 59 Comuni Ricicloni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata delle 2 province e dove si sono raggiunti complessivamente il 63,4% di RD a Frosinone e 63,7% di RD a Latina.

All’appuntamento, ospitato dal comune di Cassino hanno partecipato tra gli altri Enzo Salera e Pierluigi Pontone sindaco e assessore all’ambiente di Cassino, Maria Concetta Dragonetto Responsabile area rapporti con il territorio CONAI, Pietro Zanini Operation & Maintenance Director Cartiera di Guarcino, Marcello De Rosa Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, insieme ai tanti amministratori presenti e a Anna Giannetti presidente Legambiente “Pisco Montano” di Terracina, Dino Zonfrillo presidente del circolo Legambiente “Sud-Pontino” di Minturno, Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio e Viola Centi responsabile giovani regionale dell’associazione.

“In questo appuntamento locale dell’Ecoforum continua il nostro impegno al fianco delle amministrazioni virtuose nella gestione del ciclo dei rifiuti – dichiara Maria Domenica Boiano direttrice di Legambiente Lazio -. A tutti loro va il nostro sostegno e un premio per quanto nei territori, si è riuscito positivamente a costruire, con numeri importanti che tornano a dimostrare quanto sia possibile generare, con il porta a porta, l’educazione ambientale rivolta alla cittadinanza e le sane abitudini”.

I premiati in provincia

I premiati che si sono aggiunti ai Comuni Rifiuti Free ai quali il conferimento di merito era già arrivato lo scorso dicembre nel forum regionale, in provincia di Frosinone sono stati (in ordine di maggior percentuale di RD):

Coreno Ausonio; Patrica; Giuliano di Roma; Vico nel Lazio; Castelliri; Acuto; Ceprano; Colle San Magno; Piglio; Alatri; Paliano; Torrice; Ausonia; Isola del Liri; San Giorgio a Liri; Arpino; Serrone; Amaseno; Atina; Castro dei Volsci; Collepardo; Fumone; Ripi; Rocca d’Arce; Campoli Appennino; Supino; Monte San Giovanni Campano e Ferentino.

Il IX Ecoforum del Lazio proseguirà il 12 febbraio a Rieti e il 20 febbraio a Roma. Main Partner di Legambiente è il CONAI e i partner sono DNA Ambiente, EY Foundation e Cartiera di Guarcino. Link al dossier completo https://drive.google.com/…/1gNw5…/view…

Patrica premiata per il quinto anno consecutivo

Durante l’appuntamento provinciale dell’Ecoforum del Lazio organizzato da Legambiente, Patrica è stata premiata per il 5º anno come comune riciclone, grazie ad una percentuale pari al 75,1%.

“Un appuntamento nel quale si ricorda quanto siano importanti le sane abitudini sulla raccolta differenziata- dichiara l’Assessore delegato Curzio Borsellino- Con grande soddisfazione annuncio che anche quest’anno Patrica ottiene un importante risultato, frutto dell’impegno da parte della cittadinanza e della collaborazione quotidiana tra la Ditta Lavorgna e gli Uffici Comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -