Economia – Istituito il Dipartimento per le Politiche del Mare, Acampora: “Decisivo passo avanti”

Il commento: "Un decisivo passo avanti verso l’obiettivo del Ministero del Mare, da me personalmente più volte auspicato e richiesto"

“L’istituzione del Dipartimento per le Politiche del Mare presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri rappresenta un decisivo passo avanti verso l’obiettivo del Ministero del Mare, da me personalmente più volte auspicato e richiesto a gran voce, insieme alla larga maggioranza degli stakeholder raccolti intorno al Blue Forum”. Così il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha commentato la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 15 maggio, del Decreto Legge contenente appunto l’art 12 di Istituzione.

“Il lavoro svolto dal Ministro Musumeci, – ha aggiunto Acampora – dal suo Capo di Gabinetto Rigillo, dalla struttura di missione e dagli esperti, di cui mi onoro di far parte fin dall’inizio di questo entusiasmante percorso che ha dato vita al primo Piano del Mare, bene ha interpretato l’input del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che con l’istituzione del Ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare e del Cipom ha finalmente messo il mare al centro delle politiche nazionali”.

“Il Dipartimento per le Politiche del Mare – ha concluso Acampora – certifica questo percorso che volge sempre più convintamente verso una governance unica e coordinata dell’Economia del Mare italiana, che necessita di una visione strategica unitaria per crescere e affermare la leadership euro-mediterranea della nostra Nazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -