Edilizia scolastica, incontro in Regione per Amata: “Migliorare e adeguare le strutture”

“Ringrazio l’assessore Manuela Rinaldi e il consigliere regionale Alessia Savo - ha detto Andrea Amata - per la loro disponibilità"

Si è svolto presso la Regione Lazio l’incontro tra l’assessore ai Lavori Pubblici Manuela Rinaldi, il consigliere regionale Alessia Savo, e il consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica, Andrea Amata per fare il punto della situazione sulle criticità relative agli istituti scolastici della Provincia di Frosinone.

“Ringrazio l’assessore Manuela Rinaldi e il consigliere regionale Alessia Savo – ha detto Andrea Amata – per la loro disponibilità: lavoreremo insieme per migliorare le nostre scuole e garantire un pieno diritto allo studio dei ragazzi”. Al centro del confronto la situazione della rete degli immobili scolastici della Provincia di Frosinone, delega che il presidente Luca Di Stefano ha affidato proprio ad Amata. “Si è trattato di un incontro proficuo – ha spiegato ancora Amata – abbiamo affrontato tutte le questioni relative alle scuole del nostro territorio, alla necessità della messa in sicurezza, dell’adeguamento degli spazi alle nuove esigenze della didattica, alla necessità di laboratori e aule multimediali. Abbiamo discusso anche della situazione degli istituti scolastici di Arpino, manifestando disponibilità a garantire un adeguato diritto allo studio per gli studenti che frequentano le scuole della città”. “L’assessore regionale, che ringrazio – ha concluso Amata – di concerto con il consigliere regionale Savo, si sono messi a nostra completa disposizione. Lavoreremo insieme, avremo le necessarie risorse, per migliorare l’intero patrimonio immobiliare. Nella programmazione pluriennale che andrà in aula il prossimo ottobre i comuni della provincia di Frosinone avranno la giusta attenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -