Educazione alimentare, al via gli incontri nelle scuole: gli appuntamenti

“Facciamo la spremuta insieme” e “Coloriamo il calendario”: queste le due iniziative rivolte agli alunni delle scuole dell’infanzia di Sora

Sora – “Facciamo la spremuta insieme” e “Coloriamo il calendario”: queste le due iniziative di educazione alimentare rivolte agli alunni delle scuole dell’infanzia dei tre istituti comprensivi di Sora. Gli appuntamenti sono organizzati dallo staff di coordinamento del Servizio di Refezione scolastica gestito dalla Itaca Ristorazione e Servizi Srl.

“Facciamo la spremuta insieme” e “Coloriamo il calendario” si svolgeranno mercoledì 1° marzo presso la Scuola per l’Infanzia Carnello (2° Istituto Comprensivo) e presso la Scuola per l’Infanzia Rione Indipendenza (3° Istituto Comprensivo). Dopo il 7 marzo aderirà all’iniziativa anche il 1° Istituto Comprensivo. A partire dalle ore 9.15, la dietista della Itaca Srl spiegherà l’importanza dell’inserimento degli agrumi nella giornata alimentare di bambini ed adulti e comunicherà suggerimenti sui benefici del consumo di agrumi.

Successivamente gli alunni realizzeranno una spremuta, la assaggeranno e a esprimeranno le loro sensazioni. I bambini saranno, inoltre, invitati a prendere confidenza con la stagionalità di frutta e verdura da consumare abitualmente e a colorare i relativi calendari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -