Educazione ambientale: al via la seconda edizione “Contratti di fiume” per i più piccoli

Regione Lazio: sono in arrivo 200.000 euro per progetti di educazione ambientale, avviso pubblico sul sito

È stata pubblicata la seconda edizione dell’Avviso Pubblico per i “Contratti di Fiume delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi”, che la Regione Lazio – Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume, ha voluto fortemente riproporre dopo il grande successo della prima edizione, con 43 progetti finanziati per un totale di 420mila euro e migliaia di giovani coinvolti in tutta la regione Lazio.

Saranno a disposizione 200mila euro che andranno a finanziare tutte le spese, con importi  fino a 10mila euro, di progetti di educazione ambientale volti alla diffusione dei Contratti di Fiume e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sull’importanza dei fiumi, laghi, coste e aree marine protette, attraverso un percorso che parte dalla conoscenza e analisi del territorio, la scoperta della biodiversità, dello stato chimico-biologico dei corsi d’acqua per arrivare allo sviluppo di azioni e comportamenti virtuosi per far fronte alle criticità presenti o salvaguardare questo patrimonio ambientale.
 
È molto importante che le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi siano i primi protagonisti dei Contratti di Fiume per costruire un futuro sostenibile, ed è per questo che tra le azioni dei contratti di fiume della Regione Lazio questa è sicuramente una delle più significative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -