“Edugreen”, ad Alatri e Collepardo al via il corso di formazione per operatori di outdoor education

Il corso avrà una durata di 24 ore totali e prenderà il via con un primo incontro online venerdì 21 marzo alle ore 16:00

La Cooperativa sociale Altri Colori, con il supporto tecnico di People Training & Consulting, organizza un corso di formazione in Outdoor Education nell’ambito del progetto Edugreen. Il percorso prevede 24 ore di formazione in modalità mista, con incontri online su piattaforma Zoom e in presenza, e si rivolge a operatori socioeducativi, insegnanti e operatori sociali territoriali. Le lezioni in aula si terranno nei comuni di Alatri e Collepardo, con date e orari consultabili nel calendario formativo.

Il corso ha l’obiettivo di promuovere conoscenze, capacità e competenze utili a sviluppare una cultura educativa fondata sul rapporto con la natura e il territorio. Durante gli incontri, saranno approfonditi i principi pedagogici e le applicazioni dell’educazione all’aperto, con particolare attenzione al ruolo della Comunità Educante come spazio di apprendimento e crescita condivisa.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Edugreen, finanziato alla Cooperativa sociale Altri Colori attraverso l’avviso pubblico “Educare insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia, finalizzato al contrasto della povertà educativa e al sostegno delle opportunità culturali e formative per bambine, bambini e adolescenti. Il progetto punta a integrare il sistema socioeducativo locale dei comuni di Collepardo e Alatri, promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale come strumento di inclusione e crescita per i minori.

La partecipazione al corso è gratuita. È possibile iscriversi al seguente link https://forms.gle/3P8nHKjtLQTtkCEW8.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -