“Edugreen”, ad Alatri e Collepardo al via il corso di formazione per operatori di outdoor education

Il corso avrà una durata di 24 ore totali e prenderà il via con un primo incontro online venerdì 21 marzo alle ore 16:00

La Cooperativa sociale Altri Colori, con il supporto tecnico di People Training & Consulting, organizza un corso di formazione in Outdoor Education nell’ambito del progetto Edugreen. Il percorso prevede 24 ore di formazione in modalità mista, con incontri online su piattaforma Zoom e in presenza, e si rivolge a operatori socioeducativi, insegnanti e operatori sociali territoriali. Le lezioni in aula si terranno nei comuni di Alatri e Collepardo, con date e orari consultabili nel calendario formativo.

Il corso ha l’obiettivo di promuovere conoscenze, capacità e competenze utili a sviluppare una cultura educativa fondata sul rapporto con la natura e il territorio. Durante gli incontri, saranno approfonditi i principi pedagogici e le applicazioni dell’educazione all’aperto, con particolare attenzione al ruolo della Comunità Educante come spazio di apprendimento e crescita condivisa.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Edugreen, finanziato alla Cooperativa sociale Altri Colori attraverso l’avviso pubblico “Educare insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia, finalizzato al contrasto della povertà educativa e al sostegno delle opportunità culturali e formative per bambine, bambini e adolescenti. Il progetto punta a integrare il sistema socioeducativo locale dei comuni di Collepardo e Alatri, promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale come strumento di inclusione e crescita per i minori.

La partecipazione al corso è gratuita. È possibile iscriversi al seguente link https://forms.gle/3P8nHKjtLQTtkCEW8.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -