Egitto, nuove regole per Netflix e Disney+ per ‘rispettare’ i valori della società

La misura giunge alcuni mesi dopo le polemiche scatenate nel Paese dal remake locale del film italiano 'Perfetti sconosciuti'

Netflix, Disney+ e tutte le piattaforme di streaming che vogliano distribuire i loro prodotti in Egitto dovranno attenersi a una nuova serie di regole, al fine di garantire che i loro contenuti siano “in linea con i valori e le tradizioni” della società locale. Lo ha stabilito il massimo ente per le comunicazioni del Paese nordafricano, il Consiglio supremo per la regolamentazione dei media (Scmr). Il provvedimento, comunicato in settimana con una nota rilanciata dai molti media regionali, segue di alcuni giorni l’annuncio di misure simili da parte degli organismi che disciplinano le attività dei media in Arabia Saudita e nel Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc), un organismo regionale con sede sempre in Arabia Saudita che comprende sei Paesi, fra i quali gli Emirati arabi uniti.

La misura decisa dal Scmr giunge anche alcuni mesi dopo le polemiche scatenate in Egitto dal remake locale del film italiano ‘Perfetti sconosciuti’, prima produzione in lingua araba a essere distribuita su Netflix. La pellicola è stata accusata da diverse persone, compresi deputati del Parlamento e rappresentanti delle istituzioni, di trattare temi non consoni alla realtà egiziana, dall’omosessualità, che in Egitto è proibita dalla legge, fino all’infedeltà coniugale. L’ente regolatore, partendo dal presupposto che il numero di persone che si abbona a piattaforme streaming in Egitto “sta avendo un aumento senza precedenti”, ha reso noto di aver “deciso di istituire nuovi regolamenti e requisiti di licenza sulle piattaforme di streaming online come Netflix e Disney+” per assicurarsi che i loro contenuti siano in linea con i valori della società egiziana. Nel comunicato del Smcr non si fa esplicito riferimento a comportamenti o messaggi specifici.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio sotto shock, la stella del Liverpool Diogo Jota vittima di un incidente: con lui muore il fratello André

Spagna - La Lamborghini sulla quale viaggiavano i due fratelli avrebbe sbandato durante un sorpasso e poi avrebbe preso fuoco

India, devastante esplosione in un impianto chimico: almeno 45 morti

L'esplosione nello stato di Telangana è stata così potente che ha fatto sbalzare alcuni lavoratori a circa 100 metri dalla sede

Usa, cecchino apre il fuoco contro i pompieri: due morti e un ferito in un’imboscata

Idaho - Il killer è stato trovato morto poco dopo con accanto un'arma, avrebbe appiccato un incendio per attirare i pompieri

Pakistan, piogge monsoniche devastanti: almeno 48 morti in 48 ore. Tra le vittime molti bambini

Le piogge monsoniche, che colpiscono il subcontinente asiatico tra giugno e settembre, stanno assumendo connotazioni sempre più violente

Orrore in Perù, Tiktoker 19enne sparisce nel nulla: fatta a pezzi e gettata in dei sacchi

Uno dei moventi presi in considerazione dagli inquirenti è la possibile vendetta da parte della famiglia e degli amici del suo ex fidanzato

Giappone, adescava vittime sui social per ucciderle e smembrarle: giustiziato il ‘killer di Twitter’

Il 34enne era stato arrestato nell’ottobre del 2017 dopo il ritrovamento, nel suo appartamento, dei resti smembrati di un uomo e otto donne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -