Egitto, nuove regole per Netflix e Disney+ per ‘rispettare’ i valori della società

La misura giunge alcuni mesi dopo le polemiche scatenate nel Paese dal remake locale del film italiano 'Perfetti sconosciuti'

Netflix, Disney+ e tutte le piattaforme di streaming che vogliano distribuire i loro prodotti in Egitto dovranno attenersi a una nuova serie di regole, al fine di garantire che i loro contenuti siano “in linea con i valori e le tradizioni” della società locale. Lo ha stabilito il massimo ente per le comunicazioni del Paese nordafricano, il Consiglio supremo per la regolamentazione dei media (Scmr). Il provvedimento, comunicato in settimana con una nota rilanciata dai molti media regionali, segue di alcuni giorni l’annuncio di misure simili da parte degli organismi che disciplinano le attività dei media in Arabia Saudita e nel Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc), un organismo regionale con sede sempre in Arabia Saudita che comprende sei Paesi, fra i quali gli Emirati arabi uniti.

La misura decisa dal Scmr giunge anche alcuni mesi dopo le polemiche scatenate in Egitto dal remake locale del film italiano ‘Perfetti sconosciuti’, prima produzione in lingua araba a essere distribuita su Netflix. La pellicola è stata accusata da diverse persone, compresi deputati del Parlamento e rappresentanti delle istituzioni, di trattare temi non consoni alla realtà egiziana, dall’omosessualità, che in Egitto è proibita dalla legge, fino all’infedeltà coniugale. L’ente regolatore, partendo dal presupposto che il numero di persone che si abbona a piattaforme streaming in Egitto “sta avendo un aumento senza precedenti”, ha reso noto di aver “deciso di istituire nuovi regolamenti e requisiti di licenza sulle piattaforme di streaming online come Netflix e Disney+” per assicurarsi che i loro contenuti siano in linea con i valori della società egiziana. Nel comunicato del Smcr non si fa esplicito riferimento a comportamenti o messaggi specifici.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usa, madre lascia volontariamente il figlioletto in auto sotto il sole: muore bimbo di 15 mesi

Texas - Nei giorni scorsi la madre è stata arrestata a Dallas e trasferita nel carcere della contea di Collin: rischia l'ergastolo

Shock in Brasile, portiere para rigore con il petto e poi muore improvvisamente in campo

Dopo l’intervento decisivo, l'uomo aveva esultato correndo verso i compagni di squadra in festa: la gara di futsal finisce in tragedia

Francia, non vuole pagare il conto e accoltella cinque persone in hotel: tunisino ucciso dalla polizia

Lo straniero era noto alle autorità francesi come "instabile" e doveva comparire in tribunale nei prossimi giorni per una denuncia

Usa, mistero al festival Burning Man: uomo trovato morto in una pozza di sangue

Nevada - Le autorità hanno aperto un’inchiesta per omicidio. Al momento la vittima non è stata ancora identificata

Francia, un’auto travolge dei pedoni nella notte: un morto e cinque feriti

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i soccorsi sanitari, che hanno trasportato i feriti negli ospedali della zona

Afghanistan, devastante terremoto di magnitudo 6. È strage: oltre 800 morti e 1.300 feriti

Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e diversi villaggi sono stati completamente distrutti: una vera catastrofe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -