Elezioni, Abbruzzese: “Il campo largo alla regionali potrebbe ribaltare tutto. La destra si compatti”

L'esponente politico analizza i dati del centrodestra e lancia un messaggio ai suoi alleati in vista della corsa alla Pisana

L’ex presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbruzzese, il giorno dopo la vittoria del centro destra, analizza i dati ottenuti sia nel Lazio che nel Cassinate e lancia un messaggio: “Il campo largo che non ha funzionato a livello nazionale potrebbe invece creare problemi alla coalizione di centro destra alle oramai imminenti regionali. Il 45% ottenuto non sarà sufficiente a battere la sinistra che si attesterebbe al 49%. Per poter superare questo scoglio ed evitare di soccombere il centro destra deve trovare un candidato forte”.

Abbruzzese poi torna ai risultati ottenuti sia nel Lazio che in provincia di Frosinone. “La sinistra ha avuto una scarsa visione strategica che ha portato ad una debacle. Non va sottovaluto il 15% del movimento Cinque Stelle. Soprattutto nel Lazio questo è un dato rilevante. La Lega di Salvini ha pagato la responsabilità di aver trattato temi oramai superati. E questo dimostra che i consensi arrivano con le proteste e non con le proposte”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -