Elezioni, Chiusaroli: “‘Sitter mum’ in aiuto di chi partorisce”

La candidata alla Regione con Forza Italia interviene dopo la notizia del neonato morto al 'Pertini' schiacciato dalla madre che si era addormentata

“Come donna e come mamma sono rimasta profondamente colpita da quanto accaduto nell’ospedale ‘Pertini’ di Roma dove una donna, sfinita dal parto, si è addormentata mentre allattava il suo piccolo che è morto schiacciato dal peso della madre. Una tragedia che poteva essere evitata se, in Italia ed in questo caso nel Lazio, si fosse pensato ad inserire la figura ‘sitter-mum’ come accade in diversi paesi del nord Europa”. A lanciare la proposta è la candidata al consiglio regionale del Lazio nelle fila di Forza Italia, Rossella Chiusaroli.

“E’ mia intenzione, una volta eletta, di proporre l’inserimento nell’organico sanitario di donne e uomini che si prendano cura non dei neonati (per questo esistono già appositi reparti) ma delle madri che hanno partorito e che sfinite dalla stanchezza e molto spesso in stato depressivo post parto, devono affrontare in solitudine i giorni che le separano dal ritorno a casa. Una figura quella del ‘sitter mum’ che va a sostituire il lavoro importate ed essenziale che svolgevano i familiari delle gestanti prima dell’avvento del Coronavirus. Oggi con le norme restrittive nei reparti d’ospedale non è possibile far accedere più esterni. Un atto di estrema accortezza che però penalizza alcuni reparti sensibili. E’ opportuno rivedere il ruolo di alcune figure professionali e lì dove fosse necessario inserirne altre. Quella di ‘sitter mum’ può essere prolungata anche a domicilio nel caso in cui si dovessero presentare situazioni di estrema gravità (ragazze madri o senza alcun supporto parentale)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Servizi sociali, la giunta Mastrangeli potenzia il settore: 300mila euro per anziani e minori

Frosinone - “Una città solidale, accogliente e inclusiva, deve dare risposte più incisive dove maggiori sono i bisogni" dichiara il sindaco

Sanità, potenziata la rete ospedaliera: più posti letto in provincia. Ecco tutti gli interventi

A Frosinone e provincia 1.479 posti letto, di cui 1.109 per acuti e 370 post-acuti. Potenziata l'offerta specialistica e d'urgenza

Valle di Comino, Borza incontra la Savo: “Servizi sanitari presto potenziati”

Il coordinatore di FdI e candidato sindaco di Casalvieri a confronto con la presidente della Commissione regionale Sanità

Urbanistica, il tour dell’assessorato regionale parte da Frosinone. Ciacciarelli: “Dialogo con la politica locale”

Parte da Frosinone, con questa finalità, il tour nei territori del Lazio dell’assessorato regionale all’Urbanistica

Bilancio, ok dalla Giunta regionale: oltre 18 mld per il 2024. Arriva il commissariamento del Consorzio industriale

Approvato il Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2024-2026, unitamente alla Proposta di Legge di Stabilità per l'anno 2024

Stellantis, oggi riunito il primo tavolo. Angelilli: “Su Cassino chiesta chiarezza alla multinazionale”

Il tavolo ha stigmatizzato in modo netto e unanime il progetto di vendita di alcune sedi Stellantis, compresa quella di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -