Elezioni Frosinone, ballottaggio al vetriolo

Si potrà votare dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi

Il futuro della città è rimasto ai margini. La campagna elettorale per il secondo turno delle amministrative è apparsa, infatti, più come uno scontro ideologico tra due personalità politiche dal carattere piuttosto deciso, che sui programmi. Ma domenica i frusinati faranno calare il sipario su una sfida politica tra le più velenose degli ultimi anni.

Questioni politiche

Riccardo Mastrangeli, candidato del centrodestra, e Domenico Marzi, a capo della coalizione di centrosinistra, hanno usato qualsiasi arma pur di demolire l’avversario. La posta in gioco, infatti, è altissima anche a livello simbolico. Frosinone, un tempo saldamente in mano alla sinistra, e poi convertitasi alla destra, è ritenuta una delle cartine di tornasole per verificare se il centrodestra sta crescendo nel Lazio. E quanto. Ma anche per capire se il ‘campo largo’  ideato dal Pd può avere un suo spazio politico anche alle elezioni del prossimo anno, per il rinnovo della presidenza della Regione Lazio e del consiglio della Pisana.  

I numeri

Tornando alla contesa per la conquista di Palazzo Munari, i numeri dicono che al primo turno Mastrangeli si è attestato a quota 11.856 voti, pari al 49,26%, mentre Marzi ha ottenuto 9.419 voti, pari al 39,13%. In ballo, inoltre, ci sono i 1.419 voti raccolti dal candidato sindaco del Psi Vincenzo Iacovissi e i 276 consensi di Giuseppe Cosimato. Senza dimenticare le 1.098 preferenze andate a Mauro Vicano.  

Al voto per il nuovo sindaco

Domani si potrà votare dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi. Il responso del ballottaggio si avrà nella notte tra domenica e lunedì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Marzi: “Sorpreso per la fuga della maggioranza su Gaza ma il sindaco è un uomo solo” – L’intervista

Le considerazioni dell'ex sindaco dopo la delusione per la bocciatura della sua mozione sulla Palestina da parte della coalizione di governo

Comune di Frosinone, niente commissione d’indagine sui rifiuti: ai 6 proponenti mancano 4 firme

Non è bastata una settimana di deposito della proposta in segreteria generale per raggiungere il suo scopo con l'attivazione dell'organismo

Zes e Zls, per Fratelli d’Italia riconosciuto al Frusinate un ruolo centrale: “Serve pragmatismo”

Nota congiunta dei deputati Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia dopo le polemiche degli ultimi giorni

Frosinone – Mobilitazione contro il forno crematorio: “Lottiamo per la salvaguardia della nostra salute”

Domani e domenica, in piazza Madonna della Neve, la mobilitazione congiunta promossa dall’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente

Righini ad Arce, confronto con l’amministrazione comunale sulle criticità: al lavoro per le soluzioni

Sono stati affrontati numerosi temi: dagli investimenti pubblici alle emergenze territoriali, fino alle prospettive di sviluppo del centro

Comune di Frosinone, su Gaza Turriziani si schiera col sindaco. Mirabella: “Contro di noi accuse infamanti”

La mancata discussione dei punti all'odg su Gaza tiene ancora banco: altre scintille tra maggioranza che ha disertato e minoranza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -