Elezioni Santopadre, Giampiero Forte confermato sindaco del paese

Santopadre - Giampiero Forte riconfermato sindaco dai concittadini: il programma della sua lista ha convinto gli elettori

Il sindaco uscente dr. Giampiero Forte è stato riconfermato alla guida del paese di Santopadre, la piccola comunità ha espresso la sua unanime preferenza per la lista nr. 1 “Tutti insieme per Santopadre” rispetto al suo antagonista avv. Antonio Di Sotto per la lista nr. 2 “Per Santopadre, Partecipazione, Dedizione, Concretezza”. *Dato in aggiornamento.

Nel 2019 Forte aveva ottenuto l’87,6% delle preferenze (769 voti) contro il 12,4% dell’allora competitor Antonio Greco (109 voti). Tutto sommato le amministrative 2024 ribadiscono l’assoluta fiducia dei cittadini santopadresi nei confronti di Forte. Il programma elettorale di “Tutti insieme per Santopadre” non ha lasciato indietro nulla: dallo sviluppo economico al turismo, alla cultura, dall’agricoltura all’ambiente, alla scuola, alle politiche giovanili, al randagismo e così via. Un impegno a tutto raggio che, evidentemente, ha convinto gli elettori.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -