Elite League, l’Italia U20 beffata a Frosinone: l’Inghilterra vince 2-1

Seconda sconfitta degli azzurrini di Bernando Corradi nella terza giornata del torneo disputata al ‘Benito Stirpe’ davanti a 1000 spettatori

Seconda sconfitta nell’Elite League per la Nazionale Under 20, che perde per 2-1 contro l’Inghilterra al ‘Benito Stirpe’ nella 3ª giornata del torneo. Davanti ai circa 1.000 spettatori accorsi a Frosinone per assistere all’incontro, gli Azzurrini sono passati in vantaggio al 39′ con Tommaso Ebone, attaccante del Bologna, prima di subito la rimonta inglese nella ripresa, firmata da Darko Boateng Gyabi, centrocampista del Plymouth Argyle , e Max Dean, attaccante del Gent, un segno rispettivamente al 58′ e al 90’+2.

“Nel primo tempo abbiamo disputato una buona gara – sottolinea il tecnico Bernardo Corradi -, perché abbiamo costruito bene dal basso e non sono riusciti a venirci a prendere quasi mai. Siamo stati molto corretti nelle distanze e abbiamo sbagliato poco. Nel secondo tempo, pur soffrendo anche a causa di una formazione anagraficamente più giovane rispetto a loro, abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo commesso un errore e siamo stati puniti, ma succede e lo analizzeremo”.

La partita

L’Italia scende in campo con il classico 4-3-1-2, con Anghelé alle spalle della coppia d’attacco composta da Ebone e Pafundi. L’Inghilterra risponde con un 4-3-3, con Lankshear unica punta, affiancato da Esse a destra ed Earthy a sinistra.

Dopo un inizio piuttosto equilibrato, la prima chance dell’incontro è per gli Azzurrini, ma Ebone, servito nei pressi del dischetto dal cross basso dalla destra di Bakoune, spedisce alto sopra la traversa con il destro. Trascorre qualche minuto e, intorno al quarto d’ora, arriva la risposta degli inglesi con Lankshear, che raccoglie un cross dalla destra di Esse, prima di calciare alto sopra la traversa con il mancino in girata. I ragazzi di Corradi sono messi meglio in campo e, dopo una conclusione dai 25 metri di Di Maggio, trovano la rete del meritato vantaggio: Pafundi pennella con il sinistro per Ebone che, inseritosi a centro area, trafigge l’estremo difensore inglese, Simkin , nell’angolino basso di testa al 39′. Prima dell’intervallo, in pieno recupero, si ripropone l’asse Esse-Lankshear, ma il colpo di testa in corsa del numero 9 è facile preda di un attento Torriani.

Nella ripresa, l’Inghilterra pareggia quasi subito i conti: Gyabi prende la mira e, dai 25 metri, lascia una conclusione a incrociare che trafigge il numero 1 azzurro nell’angolino basso al 58′. Passano una manciata di minuti e, al 62′, l’Italia va vicinissima al gol del 2-1, ma la conclusione ravvicinata di Zeroli, su cross dalla sinistra di Konate, dopo aver superato Simkin, è miracolosamente respinta sulla linea di porta da un difensore inglese. Nel finale, dopo una conclusione dal limite per parte, un mancino di Pafundi e un destro di Earthy, che non sortiscono effetti, gli Azzurrini sfiorano nuovamente la rete del vantaggio, stavolta con Comuzzo su calcio d’angolo dalla destra di Cichella, prima che , al 90’+2, gli inglesi passino in vantaggio: Ballard approfitta di un errore in disimpegno di Kofler e, dal lato corto sinistro dell’area di rigore avversario, serve un preciso rasoterra al centro per l’accorrente Dean, il quale, dal disco, trafigge Torriani con il destro, regalando 3 punti e la vetta della classifica alla formazione di Nevin.

L’Italia tornerà in campo per la 4ª giornata dell’Elite League lunedì 14 ottobre (ore 17 locali, ore 18 italiane) contro il Portogallo all’Estádio Cidade de Coimbra (diretta Vivo Azzurro TV).

Il tabellino

Italia-Inghilterra 1-2 (1-0 pt) 
Marcatori:
 39′ Ebone (It), 58′ Gyabi (In), 90’+2 Dean (In).

ITALIA (4-3-1-2): Torriani; Bakoune, Comuzzo, Chiarodia, Bartesaghi (82′ Idrissi); Zeroli (69′ Berenbruch), Harder (69′ Cichella), Di Maggio © (82′ Manzoni); Anghelé (69′ Kofler); Ebone (52′ Konate), Pafundi (69′ Vavassori). 
A disp.: Magro (P), Corradi C., Menegazzo. 
All.: Bernardo Corradi.

INGHILTERRA (4-3-3) : Simkin ©; Fisher (80′ Acheampong), Phillips (64′ Alleyne), Casey (80′ Hills), Chrisene (80′ Campbell); Nelson, Gyabi, Collyer; Esse (69′ Ballard), Lankshear (64′ Dean), Earthy (69′ Gordon). 
A disp.: Merrick (P), Cisse (P). 
All.: Paul Richard Nevin.

Arbitro: Alberto Ruben Arena (ITA) 
Assistente 1: Vittorio Di Gioia (ITA) 
Assistente 2: Mattia Pascarella (ITA) 
Quarto ufficiale: Valerio Crezzini (ITA)

Note: ammoniti al 35′ Gyabi (In), al 90’+1 Chiarodia (It) e al 90’+4 Gordon (In). Recupero: 1’pt, 4’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -