Emergenza cinghiali, due incidenti in poche ore in provincia. A Frosinone avvistamenti in centro

Incidenti nel fine settimana a Patrica e Ceccano. A due passi da via Aldo Moro, nel capoluogo, nuovo avvistamento

L’emergenza cinghiali sembra non avere soluzioni. Nel fine settimana appena trascorso si sono registrati ben due incidenti provocati proprio dalla presenza di ungulati sulle strade. Il primo si è verificato a Patrica nella tarda serata di sabato 22 marzo. Una donna alla guida della sua auto, mentre percorreva la Monti Lepini, ha centrato in pieno un cinghiale che è morto a seguito dell’impatto. Pesanti i danni riportati dal veicolo ma, fortunatamente, la donna è rimasta illesa. Sul posto i Carabinieri e una ditta incaricata per la rimozione della carcassa.

Meno di 24 ore dopo, a Ceccano, nella serata di domenica, poco prima delle 19.00, una Lancia Y, nel transitare in via Gaeta ha investito un cinghiale. In questo caso l’animale è fuggito mentre la donna al volante, sotto shock, è stata soccorsa da alcuni passanti in attesa dell’arrivo dei militari dell’Arma che hanno constatato i pesanti danni riportati dall’utilitaria.

A Frosinone cinghiali a spasso in via Aldo Moro

Nella serata di venerdì 21 marzo, nel parcheggio del supermercato Conad di via Aldo Moro, vicino al fiume, alcuni clienti hanno segnalato la presenza di una famigliola di ungulati che passeggiava indisturbata probabilmente in cerca di cibo. Della circostanza è stata informata la Polizia Locale che è prontamente intervenuta.

La presenza incontrollata di ungulati sulle strade e nei centri urbani rappresenta ormai un vero e proprio pericolo. Sono necessari interventi concreti a tutela della pubblica incolumità come anche della fauna selvatica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -