Emergenza cinghiali, è allarme aggressioni: due feriti in ospedale. Servono misure urgenti

Un'anziana ed un ragazzo aggrediti a meno di 48 ore di distanza. Entrambi sono finiti in ospedale. Crescono gli avvistamenti e la paura

Servono misure urgenti per contrastare l’emergenza cinghiali in provincia di Frosinone. Due gravi aggressioni nel giro di appena due giorni sono un segnale da non sottovalutare. Nel primo caso, domenica scorsa, una donna si è ritrovata faccia a faccia con un branco di ungulati nell’orto dietro la sua abitazione, in zona Capitino, ad Isola del Liri. Gli animali, almeno tre, l’hanno assalita. La pensionata ha provato a difendersi con mani e braccia, poi si è rifugiata in casa ed i familiari hanno allertato i sanitari del 118. La poveretta è finita in ospedale dove è stata medicata con decine di punti di sutura.

Non è andata meglio ad un 35enne di Esperia. A meno di 48 ore dall’aggressione di domenica, nella giornata di martedì, il ragazzo è stato attaccato da un cinghiale mentre si trovava davanti ad un distributore di sigarette nei pressi della sua abitazione, in località Monticelli di Esperia. In base al suo racconto e alla ricostruzione da parte dei carabinieri della compagnia di Pontecorvo, l’ungulato, che era insieme ai cuccioli, ha improvvisamente aggredito alle spalle il giovane azzannandolo al polpaccio e dilaniandolo. Poi, nell’urto, l’uomo è caduto a terra fratturandosi una gamba. Anche in questo caso, corsa in ospedale e tanta paura.

La scorsa settimana, invece, a Sora, un grosso esemplare era stato avvistato nei pressi dell’ingresso della superstrada Sora-Ferentino. L’animale era stato immortalato in un video. Si aggirava indisturbato in una zona abitata e frequentata e non sembrava affatto spaventato dal transito dei veicoli.

Stando a quanto si apprende, la Provincia di Frosinone, attraverso il corpo di Polizia provinciale, ha incontrato ieri i rappresentanti della Regione Lazio e il Presidente dell’ATC FR2 per coordinare una serie di iniziative volte a contrastare l’emergenza cinghiali sul territorio. Occorre mettere in campo misure urgenti perché la massiccia presenza di ungulati rappresenta ormai un pericolo per la pubblica incolumità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -