Emergenza cinghiali, gabbie per evitare che gli esemplari arrivino in città: gli interventi

Sora - Il Comune specifica che tutti gli interventi in essere, tra cui quelli relativi all’installazione delle gabbie, sono perseguiti con metodi ecologici

Il Comune di Sora è in prima linea sugli interventi di controllo diretto per la gestione della presenza dei cinghiali sul territorio. Anche nelle aree non ricadenti nella superficie agro-silvo-pastorale. L’obiettivo è quello di gestire e soprattutto limitare gli eventuali rischi per la salute e l’incolumità pubblica nel tessuto urbano e perurbano. Si specifica che tutti gli interventi in essere tra cui quelli relativi all’installazione delle gabbie sono perseguiti con metodi ecologici e mirano ad evitare in modo incruento che gli esemplari penetrino e si stabiliscano in aree della città. Il Comune di Sora è stato autorizzato dalla Regione Lazio per la posa in opera delle seguenti attività ed è stata già incaricata una ditta specializzata in questo tipo di operazioni. 

“Sono interventi mirati soprattutto per salvaguardare la popolazione e gli agricoltori – ha detto il consigliere comunale Alessandro Mosticone – sono, infatti, frequenti episodi di sinistri stradali e di ingenti danni alle colture agricole. Al momento le azioni programmate riguardano alcune zone della città, nella fattispecie Rave, San Giorgio e la zona antistante il Convento dei Padri Passionisti. In collaborazione con le autorità competenti stiamo adottando, dunque, una serie di misure volte a ridurre la popolazione degli ungulati. Siamo convinti che soltanto attraverso il dialogo e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte sia possibile trovare una soluzione equilibrata sostenibile per la gestione di questa criticità”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -