Emergenza cinghiali, un mese di tempo per la cattura degli esemplari

Il Primo Cittadino Luca Di Stefano vorrebbe mettere in atto la cattura degli esemplari in recinti o gabbie trappola

Sora – Arginare la presenza sempre più numerosa di cinghiali sul territorio cittadino. Per raggiungere questo importante obiettivo il Sindaco Luca Di Stefano ha chiesto alla Regione Lazio di poter eseguire interventi di controllo diretto degli ungulati.

Ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n.650 del 28/07/2022, il Primo Cittadino vorrebbe mettere in atto la cattura degli esemplari in recinti o gabbie trappola. Un metodo meno invasivo delle battute di caccia e consentito nelle aree urbanizzate. Successivamente gli animali saranno trasferiti presso un’azienda specializzata nella loro gestione. Le operazioni di cattura dovrebbero svolgersi dal 29 agosto al 29 settembre 2022. Un mese di tempo per porre freno alla proliferazione dei cinghiali che stanno mettendo a rischio la pubblica incolumità nelle zone urbane e periurbane oltre a causare danni alle coltivazioni.

“Alla luce di alcune istanze che ci sono pervenute, l’Amministrazione si è mossa immediatamente per porre un rimedio al numero troppo alto di cinghiali sul territorio comunale. La Regione Lazio dà la possibilità di adottare misure speciali per il contenimento del numero dei cinghiali e, nel pieno rispetto delle normative, abbiamo richiesto di potere intervenire con la rimozione degli animali sia dalle aree urbane che dalle zone agricole periurbane” dichiara il Sindaco Luca Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -