Endometriosi, Aifa autorizza rimborsabilità di Dienogest: finalmente un passo avanti

Alice Odv: "Finalmente un riconoscimento della patologia come cronica e un concreto ed effettivo supporto dal punto di vista economico"

“Dal 24 febbraio alcuni farmaci a base di dienogest sono stati riconosciuti rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale grazie al loro inserimento nella fascia A. Lo aveva anticipato il dott. Daniele Crescenzi in occasione del suo intervento all’EndoSocial Day”. – A darne ora notizia è A.L.I.C.E. ODV, l’Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi da sempre in prima linea.

“Rientrano in tale fascia tutti i farmaci essenziali e quelli per le malattie croniche. Per questo motivo, sono interamente a carico del SSN a meno che non sia presente una nota AIFA, che vincoli la rimborsabilità a specifiche condizioni patologiche o terapeutiche in atto. Una notizia importantissima per molte persone affette da endometriosi che, finalmente, vedono non solo un riconoscimento della propria patologia come cronica da parte delle Istituzioni, ma anche un concreto ed effettivo supporto dal punto di vista economico. Un vero e proprio passo in avanti con cui si inizia ad affrontare un tema molto difficile per le persone con endometriosi: la necessità di ridurre l’impatto economico rispetto alle tante ed infinite spese che ogni persona è chiamata a sostenere, ogni mese, per gestire la propria quotidianità con l’endometriosi. Andiamo avanti, in nome dei nostri diritti!”. – Concludono dall’Associazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -