Endometriosi, in provincia il primo ambulatorio gratuito per le donne affette dalla patologia

Isola del Liri - L'ambulatorio verrà inaugurato sabato 1 aprile alle ore 16:00 presso il consultorio di via Selva

Ad Isola del Liri il primo ambulatorio gratuito per le persone affette da endometriosi. Verrà inaugurato sabato 1 aprile alle ore 16:00 presso il consultorio di via Selva. L’iniziativa è stata possibile grazie ad un accordo stipulato tra la Asl di Frosinone e l’associazione “La voce di una è la voce di tutti“.

In Italia sono affette da endometriosi, patologia cronica ed invalidante, il 10-15% delle donne in età riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficolta a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni.

Per l’occasione interverranno il sindaco di Isola Del Liri Massimiliano Quadrini, la consigliera delegata Anna Paola Faticoni, il direttore dell’Asl di Frosinone Angelo Aliquó, il direttore del distretto C di Sora Mario Ventura , la responsabile del consultorio dottoressa Petitti, le tutor referenti dell’associazione Tiziana Genito e Martina Garonfalo.

“Non si deve avere paura di chiedere aiuto e supporto – dichiara il sindaco di Isola Liri Massimiliano Quadrini-. Medici, psicologi e consulenti possono svolgere un ruolo importante, aiutando donne e ragazze a far fronte ai sentimenti di confusione, dolore, frustrazione che spesso accompagnano l’endometriosi. Anche alla luce di ciò si può ben comprendere l’importanza della presenza di uno sportello gratuito a disposizione delle donne”.

Si tratta di una patologia non ancora del tutto conosciuta ed anche per questo un ruolo fondamentale è svolto dalla diagnosi precoce: “Prevenzione e conoscenza sono le parole d’ordine – spiega la consigliera Faticoni -; è un orgoglio come amministratrice avere in città il primo sportello dedicato a questa patologia di cui, forse, non si ha ancora una consapevolezza profonda , nonostante colpisca un grande numero di donne ed in percentuale minore anche gli uomini. L’auspicio è che attraverso la cooperazione tra figure diverse come il medico, lo psicologo e anche il farmacista si possa diagnosticare con maggiore rapidità la patologia e poter così intervenire subito”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -