Enel, proclamato lo stato di agitazione per tutte le lavoratrici ed i lavoratori del gruppo

Lo annuncia in una nota il Segretario Nazionale del Settore elettrico di UGL Chimici Michele Rizzi. Ecco cosa contestano i sindacati

UGL Chimici-Energia, ha proclamato lo stato di agitazione per tutte le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo Enel S.p.A. con sede di lavoro su tutto il territorio nazionale. Lo afferma in una nota il Segretario Nazionale del Settore elettrico di UGL Chimici Michele Rizzi, conseguentemente alla situazione venutasi a creare nelle società controllate dal gruppo Enel, nonostante i molti incontri tenuti negli ultimi mesi e rivelatisi infruttuosi per arginare la pericolosa deriva intrapresa dall’Azienda a scapito dei lavoratori

In sintesi, UGL Chimici rivendica una forte riduzione del costo del lavoro con conseguenti processi di esternalizzazione delle attività comprese quelle cd “core” come le manovre di media tensione; un paventato cambio d’orario unilaterale per il personale operativo, con possibili ripercussioni sul mantenimento del servizio elettrico; il mancato rispetto del CCNL in materia di turnazione sulla reperibilità; accorpamenti di diverse aree in un unico segmento denominato Retail; la mancanza di un crono-programma relativamente al processo di decarbonizzazione; la mancanza di investimenti su linee elettriche e centrali; la mancanza di assunzioni in tutte le società del Gruppo Enel per favorire il naturale ricambio generazionale; la volontà aziendale di non rinnovare l’accordo sullo smart working in essere e molto altro ancora.

“Enel – prosegue Rizzi – è una multinazionale con ricavi importanti che non può far ricadere il prezzo di alcune razionalizzazioni, dei tagli indiscriminati sulla spesa, delle esternalizzazioni e di investimenti infruttuosi sulle spalle dei lavoratori. Dopo attenta riflessione, in assenza di segnali rassicuranti, abbiamo deciso di proclamare lo stato di agitazione. Per UGL Chimici-Energia i Lavoratori prima di tutto!”. – Conclude il Segretario Nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -