Enel, un bonus per chi risparmierà energia nei prossimi mesi

Il presidente Starace: "Nel 2021 e 2022 abbiamo offerto protezione ai nostri clienti contro il caro bollette grazie alla sostenibilità"

“Noi come gruppo abbiamo scelto la sostenibilità da tempo e grazie a questa scelta abbiamo evitato tanti errori e fatto tanta strada positiva dal punto di vista dei risultati economici. E abbiamo potuto offrire ai nostri clienti nel 2021 e 2022 una protezione contro il caro energia“. Lo dice l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, nel corso della conferenza ‘Manifesto di Assisi. Un’economia a misura d’uomo contro le crisi’ all’Università Luiss di Roma. “Stiamo adesso cercando soluzioni ancora più innovative per premiare con un bonus chi risparmierà energia nei prossimi mesi“, rivela il numero uno di Enel.

STARACE (ENEL): “RICHIESTE FOTOVOLTAICO TRIPLICATE”

Starace parla anche delle strategie per incentivare la produzione di energie rinnovabili: “Noi abbiamo proposto all’interno del Pnrr un piano di investimenti speciale per aumentare la capacità delle reti di assorbire i tantissimi impianti che in questo momento richiedono connessione. Parlo di un numero triplicato nei primi sei mesi del 2022 rispetto ai primi mesi dell’anno precedente e ancora sta crescendo. Una vera e propria esplosione di cui vedremo gli effetti positivi nei prossimi 6-12 mesi in termini di sostituzione dei combustibili fossili“. Starace ricorda poi “il grande investimento nella fabbrica di pannelli solari a Catania grazie alla quale riusciremo a soddisfare la domanda di pannelli prospettica a partire da giugno 2023 in avanti, con una fabbrica che produrrà 3.000 MegaWatt l’anno di pannelli”.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -