Enel, un bonus per chi risparmierà energia nei prossimi mesi

Il presidente Starace: "Nel 2021 e 2022 abbiamo offerto protezione ai nostri clienti contro il caro bollette grazie alla sostenibilità"

“Noi come gruppo abbiamo scelto la sostenibilità da tempo e grazie a questa scelta abbiamo evitato tanti errori e fatto tanta strada positiva dal punto di vista dei risultati economici. E abbiamo potuto offrire ai nostri clienti nel 2021 e 2022 una protezione contro il caro energia“. Lo dice l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, nel corso della conferenza ‘Manifesto di Assisi. Un’economia a misura d’uomo contro le crisi’ all’Università Luiss di Roma. “Stiamo adesso cercando soluzioni ancora più innovative per premiare con un bonus chi risparmierà energia nei prossimi mesi“, rivela il numero uno di Enel.

STARACE (ENEL): “RICHIESTE FOTOVOLTAICO TRIPLICATE”

Starace parla anche delle strategie per incentivare la produzione di energie rinnovabili: “Noi abbiamo proposto all’interno del Pnrr un piano di investimenti speciale per aumentare la capacità delle reti di assorbire i tantissimi impianti che in questo momento richiedono connessione. Parlo di un numero triplicato nei primi sei mesi del 2022 rispetto ai primi mesi dell’anno precedente e ancora sta crescendo. Una vera e propria esplosione di cui vedremo gli effetti positivi nei prossimi 6-12 mesi in termini di sostituzione dei combustibili fossili“. Starace ricorda poi “il grande investimento nella fabbrica di pannelli solari a Catania grazie alla quale riusciremo a soddisfare la domanda di pannelli prospettica a partire da giugno 2023 in avanti, con una fabbrica che produrrà 3.000 MegaWatt l’anno di pannelli”.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -