Enoturismo, le potenzialità di un settore in crescita: un webinar gratuito per le imprese

Confagricoltura ed Enapra organizzano una serie di corsi di formazione. Il primo è in programma il prossimo 26 gennaio

Confagricoltura e il suo ente di formazione, Enapra, riprendono anche quest’anno le iniziative di formazione e informazione sui temi e le potenzialità dell’enoturismo dando vita a una serie di appuntamenti. Si inizia il 26 gennaio prossimo con un corso di avvicinamento all’enoturismo che mira a fornire una ricognizione generale sull’importanza dell’integrazione tra prospettiva del cliente e prospettiva dell’azienda. Questo primo webinar è gratuito e si rivolge a tutte le imprese vitivinicole, in particolare a quelle che non hanno esperienza in tale ambito.

Tutti gli altri appuntamenti sono a pagamento, trattano temi più specifici e si rivolgono a un pubblico variegato: piccole cantine che intendono avvicinarsi al tema, aziende molto strutturate che già offrono servizi avanzati di enoturismo, imprese che hanno già seguito i precedenti corsi Enapra o aziende che non hanno mai avuto la possibilità di parteciparvi. Il 16 febbraio sarà la volta del webinar sul service blueprint, che è uno strumento di autovalutazione del servizio enoturistico.

Il 2 marzo si terrà il webinar di approfondimento sull’empathy map, o mappa dell’empatia, uno strumento di marketing per comprendere comportamenti, atteggiamenti ed esigenze di clienti, utenti non ancora clienti o di qualsiasi altro interlocutore per creare con loro una comunicazione empatica.

Il 16 marzo si parlerà di role e onboarding (procedura di inserimento di neoassunti), ovvero del personale addetto al servizio enoturistico come asset cruciale interno, oltre che per la valorizzazione e la qualità percepita dell’esperienza.

Tutti i webinar si svolgeranno alle 15.30 in modalità on line, su piattaforma Teams. A tenere i corsi saranno Silvia Furghieri, responsabile e co-founder di EIQ (Enoturismo Italiano Qualificato), consulente service design e sommelier e Sabrina Mirabile, Consulente e trainer area marketing e comunicazione e business coach. E’ possibile avere tutti i dettagli e iscriversi ai corsi sul sito dell’Enapra al link: I NOSTRI CORSI – Enapra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -