Enpa Cassino, al via la ‘giornata del socio’ per aiutare gli amici a quattro zampe

La campagna di sostegno e senbilizzazione arriva in piazza Diamare domenica 3 marzo dalle 9 alle 20 con i tanti volontari

Torna domenica 3 marzo la “Giornata del Socio” Enpa, l’evento per ricordare l’importanza di chi sceglie di sostenere i volontari della Protezione Animali tutti i giorni. I volontari dell’Associazione saranno in oltre 120 piazze italiane per parlare di tutela degli animali, raccontare come ci si può prendere cura di loro e accogliere i vecchi e nuovi soci per il lancio del tesseramento 2024. L’Enpa di Cassino sarà presente con i suoi volontari in piazza Diamare sotto i portici dalle ore 9.30 alle ore 20 con un banco dedicato alle iscrizioni e ai rinnovi.

Tutti coloro che si iscriveranno o rinnoveranno la propria iscrizione presso il banchetto Enpa, riceveranno la tessera Socio 2024 insieme a un simpatico regalo: un braccialetto con la scritta “Io sto con gli animali”. Si può essere dalla parte degli animali anche se si è minorenni! I minori di 18 anni, infatti, potranno ENPAtizzarsi diventando ENPAdefender e con l’iscrizione riceveranno un utile righello, l’omaggio che l’associazione ha dedicato ai soci più giovani. Inoltre, quanti lasceranno al banco il proprio indirizzo mail riceveranno nei giorni successivi un carnet di buoni sconto di diverse aziende che hanno deciso di sostenere Enpa.

“Abbiamo scelto questo claim per la campagna tesseramento 2024 – spiega Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – perché è importante sottolineare che prendersi cura degli animali è un impegno, una responsabilità, bellissima sì, ma anche molto seria. Troppo spesso vediamo gestioni di animali molto superficiali, cani, gatti e animali scambiati per giocattoli, accolti con un iniziale entusiasmo, che però si spegne alla prima difficoltà. Ce li riportano come fossero giocattoli vecchi, oggetti da rottamare, dimenticando che hanno di fronte degli esseri senzienti, che meritano ed esigono rispetto. Domenica sarà in primis una festa per tutti coloro che amano gli animali e che ci aiutano a prendercene cura, ma sarà anche l’occasione per ricordare che una società non può dirsi evoluta e moderna se non tutela anche gli animali. Noi come Enpa ci siamo, e ci siamo ormai da più di 150 anni, ma è fondamentale, per continuare ad esserci e fare la differenza per gli animali, il contributo di tutti, specialmente dei nostri soci che sono il motore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -