Entra in casa e trova i ladri, l’amara testimonianza: “Ci hanno rubato tutto” – Le immagini

Alatri - Furto a Basciano, la testimonianza di una famiglia alla quale hanno svaligiato casa: "I ladri ci hanno portato via tutto"

Negli ultimi giorni, come scritto in precedenza, i ladri sono tornati a colpire in diverse abitazioni nel territorio di Alatri, in particolar modo la popolosa frazione di Tecchiena sembrerebbe esser stata presa di mira da malviventi che, senza scrupoli, stanno commettendo effrazioni a ripetizione, arrecando tantissimi danni dovuti allo scasso.

È quanto accaduto anche nel tardo pomeriggio di martedì scorso in una villetta su via della Sorgente, contrada Basciano, nei pressi del frantoio: le telecamere esterne del sistema di sicurezza dell’abitazione hanno ripreso i movimenti dei furfanti, il furto è durato circa 30 minuti, dalle 18:15 alle 18:45. Il capofamiglia è uscito per riprendere i figli e, da lì a poco, i malviventi sono entrati dal retro, dopo aver tagliato una rete di metallo, addormentato il cane ed infine divelto i vetri antisfondamento dalla finestra con un piede di porco. Al loro rientro, già sull’ingresso, i proprietari hanno notato qualcosa di strano, avvertendo oltremodo un odore insolito, generato dall’uso del frullino nel tentativo di forzare la fuciliera. La figlia, in lacrime, ha telefonato alla madre la quale, al rientro dal lavoro, si trovava al semaforo a Tecchiena, sulla SR155. Non appena superato l’impianto semaforico la donna ha notato una pattuglia della Polizia Locale ferma bordo strada per cui, senza esitare, ha accostato e, rivolgendosi agli agenti, ha esclamato: «Per favore venite con me, mi stanno svaligiando casa, i ladri sono ancora dentro».

Da qui la corsa verso la villetta, con la pattuglia della Locale dietro l’auto della signora, con i lampeggianti e la sirena in funzione. Contestualmente sono arrivati anche i Carabinieri della stazione di Alatri.

I ladri sono fuggiti solo quando la mamma è entrata nelle prime stanze, accendendo le luci. La donna, inconsapevolmente, ha corso il rischio di essere aggredita «Alle mie spalle avevo gli agenti con le armi in mano, d’impeto ho varcato la soglia di casa mia, la casa dove vivo con la mia famiglia, la nostra casa violentata, violata la nostra intimità familiare. Tutto in disordine, tutto gettato a terra. Sono molto amareggiata ma riesco a comprendere le difficoltà delle forze dell’ordine nell’espletare le loro mansioni, sono consapevole che le leggi italiane non tutelino il loro lavoro. In considerazione dell’esperienza vissuta da me e dal resto della mia famiglia mi chiedo: chi deve salvaguardare i cittadini? Se uno dei ladri fosse stato armato ed avesse reagito con l’arma nei miei confronti, sarebbe potuto accadere di tutto», è l’amara riflessione della signora Barbara, ancora sconvolta da quanto successo. Sembrerebbe che i malviventi, dopo esser usciti dall’abitazione, si siano nascosti in un rudere poco più in là. Rinvenute anche una bomboletta di spray al peperoncino ed una bustina con della polvere giallognola, successivamente consegnate nelle mani dei Carabinieri.

L’abitazione è stata interamente messa a soqquadro: armadi, letti e sottoletto, comodini, cassetti, tutto sottosopra, tutto gettato a terra. È stato rubato tutto ciò che era in casa, dal denaro ai gioielli all’alta bigiotteria, due telefonini, ogni prezioso, anche tanti ricordi dal valore affettivo inestimabile, non è rimasto nulla. «Ci avete spogliati di tutti i nostri averi, forse realizzerete i vostri sogni con il bottino che avete preso. La certezza è che non riuscirete mai ad avere la nostra forza, la voglia di vita ed il rispetto che abbiamo per il prossimo. Noi sempre a testa alta. Grazie a coloro che con un messaggio o una chiamata di vicinanza sono riusciti a non farci sentire soli in questo momento. Grazie alle forze dell’ordine, ai Carabinieri della Compagnia di Alatri ed alla Polizia Locale per quanto stanno facendo, nel tentativo di risalire ai delinquenti che ci hanno svaligiato casa. Grazie al sindaco Maurizio Cianfrocca per la solidarietà e la vicinanza dimostrataci», sono le parole di coraggio di Barbara e del resto della famiglia.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -