Erasmus, una delegazione in visita a Frosinone: esperienza formativa e interculturale

Nel palazzo comunale e nella sezione romana del Museo Archeologico, la delegazione di docenti e studenti provenienti dalla Serbia

In visita, nel palazzo comunale di Frosinone e nella sezione romana del Museo Archeologico, la delegazione di docenti e studenti provenienti dalla Serbia, nell’ambito del progetto di Erasmus Accreditation 2023/24. Ad accogliere gli ospiti, il consigliere delegato allo sport Francesco Pallone, che ha portato i saluti del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, e dell’amministrazione comunale.

Lo scambio è avvenuto tra l’Istituto “Volta” di Frosinone, diretto dalla professoressa Maria Rosaria Villani (referenti le professoresse Antonella Di Fraia e Simona Ferrante) e la scuola secondaria superiore “Petro Kuzmjak” di Ruski Krstur. Quattordici gli studenti presenti, accompagnati dalle docenti Ljiljana Rudakijevic e Sonja Capko.

 “Siamo felici e orgogliosi di avervi nella nostra Città – ha dichiarato il consigliere Pallone, rivolto ai giovani ospiti e ai loro accompagnatori – Questo progetto, come tutte le attività che prevedono uno scambio tra Paesi, non solo costituisce, per i ragazzi, un’esperienza di grande valore dal punto vista formativo e interculturale, ma rappresenta anche un’occasione per far conoscere l’unicità del nostro territorio a una platea internazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -