“Ero un uovo”, Iniziativa Donne lancia il progetto per l’8 marzo

Decorare le uova per l'otto marzo 2023 riflettendo sulla forza della nascita e sull'intimo mondo della femminilità

Decorare le uova per l’otto marzo 2023 riflettendo sulla forza della nascita e sull’intimo mondo della femminilità. L’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora lancia il progetto “Ero un uovo” che vede al centro la fecondità e la femminilità, ben distinguendo le due. La realizzazione delle decorazioni è dedicata alle donne, alle mamme, alle sorelle, alle figlie, alle nonne, alle zie, alle mogli, alle amiche e alle colleghe.

“L’omaggio è ad un uovo che se fecondato rappresenta l’inizio di una nuova vita, alla straordinaria avventura del nascere e venire al mondo. Ma ci sono anche le cellule-uovo che se non fecondate lasciano spazio all’appuntamento mensile delle mestruazioni che, dall’adolescenza, segna la vita delle donne. Un progetto che vuole lasciare una carezza alle coppie che hanno vissuto la dura realtà dell’uovo cieco che ha riconsegnato l’illusione dell’arrivo di una gravidanza. Un’iniziativa che pone al centro la nota perfezione dell’uovo, lo spettacolo della natura ed anche la sua peculiarità come sostantivo che al singolare è maschile, ed al plurale diventa femminile. Il progetto vuole paragonare anche la fragilità dell’uovo alle singole pieghe interiori di ogni essere umano”. – Spiegano da Iniziativa Donne.

“Ero un uovo” mira anche a farci sentire comunità, impegnandoci ad anteporre alla caratteristica quantitativa dell’essere un N numero di persone sulla terra, l’importanza qualitativa di ogni persona, di ogni uovo, unico ed irripetibile, senza limitazioni di genere, con gli stessi diritti e doveri, lontani da discriminazioni, dove il rispetto deve essere il credo di tutti. Per il ritiro delle creazioni, realizzate dal laboratorio creativo dell’Associazione Culturale Iniziativa Donne è possibile fare una donazione libera, sostenendo così le attività della realtà no profit di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -