“Ero un uovo”, presentato il progetto solidale di Iniziativa Donne: le finalità dell’associazione

È possibile scegliere le uova presso lo spazio allestito al piano terra del centro commerciale anche sabato 11 marzo dalle 16.30 alle 18.30

Presentato ieri mattina, presso il centro commerciale “La Selva” di Sora, il progetto solidale “Ero un uovo” ideato e realizzato all’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora. Orgoglioso di ospitare per questo otto marzo l’iniziativa, il presidente del centro commerciale “La Selva”, Osvaldo Polito che ha lodato l’impegno dell’Associazione Iniziativa Donne ed ha ribadito la loro vicinanza ad appuntamenti di rilievo per il territorio. Per il ritiro delle creazioni, realizzate dal laboratorio creativo dell’associazione sorana, è possibile fare una donazione libera, sostenendo così le attività della realtà no profit. È possibile scegliere le uova presso lo spazio allestito al piano terra del centro commerciale anche sabato 11 marzo dalle 16.30 alle 18.30.

Le finalità del progetto

Decorare le uova per l’otto marzo 2023 riflettendo sulla forza della nascita e sull’intimo mondo della femminilità. L’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora lancia il progetto “Ero un uovo” che vede al centro la fecondità e la femminilità, ben distinguendo le due. Iniziativa dedicata alle donne, alle mamme, alle sorelle, alle figlie, alle nonne, alle zie, alle mogli, alle amiche e alle colleghe. L’omaggio è ad un uovo che se fecondato rappresenta l’inizio di una nuova vita, alla straordinaria avventura del nascere e venire al mondo. Ma ci sono anche le cellule-uovo che se non fecondate lasciano spazio all’appuntamento mensile delle mestruazioni, che dall’adolescenza segna la vita delle donne. Un progetto che vuole lasciare una carezza alle coppie che hanno vissuto la dura realtà dell’uovo cieco che ha riconsegnato l’illusione dell’arrivo di una gravidanza.

Un’iniziativa che pone al centro la nota perfezione dell’uovo, lo spettacolo della natura ed anche la sua peculiarità come sostantivo che al singolare è maschile, ed al plurale diventa femminile. Il progetto vuole paragonare anche la fragilità dell’ uovo alle singole pieghe interiori di ogni essere umano. “Ero un uovo” mira anche a farci sentire comunità, impegnandoci ad anteporre alla caratteristica quantitativa dell’essere un N numero di persone sulla terra, l’importanza qualitativa di ogni persona, di ogni uovo, unico ed irripetibile, senza limitazioni di genere, con gli stessi diritti e doveri, lontani da discriminazioni, dove il rispetto deve essere il credo di tutti.

“Il direttivo dell’associazione Iniziativa Donne ha dedicato questo otto marzo alla piccola grande guerriera Giulia che festeggia il suo settimo compleanno, ed a quanti lottano. Un grazie al volontario Massimo Di Ruscio che ha donato le mimose”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -