Eroina pronta allo spaccio nascosta in casa, in manette un uomo e una donna: l’operazione

Sora - Nello stesso stabile passato al setaccio, in una zona periferica della città, rinvenuto anche hashish

Sora – La scorsa settimana, il personale della Polizia di Stato di Frosinone, in esecuzione di una operazione di controllo straordinario del territorio disposta dal Signor Questore di Frosinone nell’ambito del piano “Alto impatto”, ha effettuato una serie di verifiche nella città di Sora.

Gli operatori, impegnati nei controlli connessi all’attività di Polizia giudiziaria, hanno effettuato una perquisizione domiciliare in una zona semi periferica che ha portato all’arresto – per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti – di 2 soggetti, un trentenne con numerosi precedenti di Polizia ed una trentaquattrenne, entrambi sorani, trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo eroina e pertanto posti agli arresti domiciliari su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Cassino. Un ulteriore quantitativo di stupefacente, quasi 100 grammi di hashish, è stato sequestrato a carico di ignoti poichè rinvenuto nello stesso stabile oggetto di controlli. Importanti sono state anche le verifiche di Polizia Amministrativa poste in essere dagli operatori specializzati: sono stati controllati 6 bar, 1 centro scommesse ed 1 minimarket, con l’elevazione di 5 contravvenzioni di varia natura. Uno straniero, un trentacinquenne di origine nigeriana, trovato presso il centro scommesse, è risultato irregolare sul territorio Nazionale e pertanto nella giornata odierna è stato colpito da Ordine di espulsione.

Auto carica di latticini sequestrati

Nel centro cittadino è stata oggetto di verifiche una vettura al cui interno è stato trovato un importante quantitativo di latticini, trasportato in spregio alla normativa relativa agli alimenti, pertanto è intervenuto il personale del Servizio Alimentare dell’A.S.L. che ha provveduto a sequestrare i predetti latticini ed a verbalizzare il contravventore. Questo ultimo, un ventinovenne originario della Campania, ha poi posto in essere una condotta impropria volta ad impedire l’esecuzione dell’attività di polizia che ne ha comportato il deferimento all’Autorità Giudiziaria per i reati di oltraggio, minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni.

Nel corso dell’operazione, che ha visto coinvolto il personale del locale Commissariato di P.S., della Squadra mobile, della Divisione Polizia Amministrativa, della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine del Lazio, con l’ausilio di 2 unità cinofile provenienti da Nettuno, sono state identificate 163 persone, sono stati oggetto di verifiche 79 veicoli e sono state elevate 3 contravvenzioni al Codice della strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -