Errore informatico nel saldo delle polizze, tre automobilisti assolti dal reato di truffa

Pontecorvo - Erano finiti sotto processo dopo un controllo dei carabinieri che li accusavano di stampare false assicurazioni

Erano imputati per il reato di truffa aggravata. Gli ignari automobilisti, a seguito di un controllo da parte dei Carabinieri della Stazione di Pontecorvo, si erano visti sequestrare l’auto ed elevare una salatissima multa, per mancanza della copertura assicurativa.

In particolare, a seguito di un controllo approfondito da parte dei militari i contratti di assicurazione esibiti dagli automobilisti erano risultati falsi, pertanto, gli operanti avevano proceduto immediatamente ad ascoltarli a sommarie informazioni e dopo il sequestro delle auto e delle polizze avevano proceduto a una immediata perquisizione nei confronti dei tre imputati.

Nel corso delle perquisizioni erano state rinvenute nella disponibilità dei tre imputati delle polizze assicurative e dei certificati anagrafici tutti risultati falsificati, nonché computer e stampanti che, secondo gli operanti servivano per stampare polizze false ed ottenere così indebitamente il pagamento del premio assicurativo da parte degli assicurati. In particolare, la locale Procura della Repubblica, a seguito della notizia di reato dopo aver proceduto alla convalida del sequestro di quanto rinvenuto, aveva incaricato il RIS di Roma affinché procedesse all’analisi dei software sottoposti a sequestro, al fine di verificare le operazioni compiute. Nel corso del dibattimento, sono stati escussi numerosi testimoni, oltre ai Carabinieri operanti, sono stati ascoltati anche gli ignari automobilisti, i quali hanno confermato di aver regolarmente pagato il premio assicurativo e di aver ricevuto le polizze che poi sono risultate false.

La difesa dei tre imputati, rappresentata dagli avvocati Emanuele Carbone e Gaetano Mastronardi, sin dalle prime battute ha sostenuto l’assoluta irrilevanza penale delle condotte poste in essere dai loro assistiti, essendosi trattato di un errore di contabilità tra l’Agenzia di assicurazioni e i medesimi, in quanto per mero errore le predette polizze, assolutamente non contraffatte, non erano state messe in copertura. Pertanto il Tribunale di Cassino ha assolto i tre imputati, disponendo il dissequestro di tutto il materiale informatico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -