Errore informatico nel saldo delle polizze, tre automobilisti assolti dal reato di truffa

Pontecorvo - Erano finiti sotto processo dopo un controllo dei carabinieri che li accusavano di stampare false assicurazioni

Erano imputati per il reato di truffa aggravata. Gli ignari automobilisti, a seguito di un controllo da parte dei Carabinieri della Stazione di Pontecorvo, si erano visti sequestrare l’auto ed elevare una salatissima multa, per mancanza della copertura assicurativa.

In particolare, a seguito di un controllo approfondito da parte dei militari i contratti di assicurazione esibiti dagli automobilisti erano risultati falsi, pertanto, gli operanti avevano proceduto immediatamente ad ascoltarli a sommarie informazioni e dopo il sequestro delle auto e delle polizze avevano proceduto a una immediata perquisizione nei confronti dei tre imputati.

Nel corso delle perquisizioni erano state rinvenute nella disponibilità dei tre imputati delle polizze assicurative e dei certificati anagrafici tutti risultati falsificati, nonché computer e stampanti che, secondo gli operanti servivano per stampare polizze false ed ottenere così indebitamente il pagamento del premio assicurativo da parte degli assicurati. In particolare, la locale Procura della Repubblica, a seguito della notizia di reato dopo aver proceduto alla convalida del sequestro di quanto rinvenuto, aveva incaricato il RIS di Roma affinché procedesse all’analisi dei software sottoposti a sequestro, al fine di verificare le operazioni compiute. Nel corso del dibattimento, sono stati escussi numerosi testimoni, oltre ai Carabinieri operanti, sono stati ascoltati anche gli ignari automobilisti, i quali hanno confermato di aver regolarmente pagato il premio assicurativo e di aver ricevuto le polizze che poi sono risultate false.

La difesa dei tre imputati, rappresentata dagli avvocati Emanuele Carbone e Gaetano Mastronardi, sin dalle prime battute ha sostenuto l’assoluta irrilevanza penale delle condotte poste in essere dai loro assistiti, essendosi trattato di un errore di contabilità tra l’Agenzia di assicurazioni e i medesimi, in quanto per mero errore le predette polizze, assolutamente non contraffatte, non erano state messe in copertura. Pertanto il Tribunale di Cassino ha assolto i tre imputati, disponendo il dissequestro di tutto il materiale informatico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -