Escalation di furti nelle filiali della Bpc, tre colpi in pochi giorni: intervengono i vertici della Banca

Nella notte tra lunedì e martedì l'ultimo colpo a Villa Latina. I ladri fuggono a mani vuote. Implementati i sistemi di sicurezza della Banca

Sono andati via a mani vuote i malviventi che nella notte tra lunedì e martedì hanno preso di mira un’altra filiale della Banca Popolare del Cassinate, quella di Villa Latina. Ancora un furto ai danni di una delle agenzie della banca, un furto che fa seguito a quelli avvenuti nei giorni scorsi. Ma, questa volta, anche grazie ai rafforzati sistemi di sicurezza e controllo, i ladri non sono riusciti a portar via nulla: hanno infatti danneggiato una delle casseforti, ma non sono riusciti a prelevare denaro. LEGGI QUI.

Il commento dei vertici Bpc

«In questi giorni – spiega il Direttore Roberto Caramanica – abbiamo assistito ad un escalation di furti in diverse zone della nostra provincia. Ad operare, in tutti i casi, è stata sicuramente una banda di “professionisti” che aveva studiato l’operazione in ogni dettaglio. La nostra Banca ha prontamente risposto rafforzando ulteriormente tutti i sistemi di sicurezza e questa volta il bottino è stato pari a zero: dunque, il furto è fallito. Sia in questo caso sia nei precedenti episodi i furti sono avvenuti in piena notte, quando le filiali erano chiuse e, dunque, non ci sono state persone coinvolte, ma solo danni alle strutture: la tutela delle persone è per noi la cosa più importante».

Il Presidente Vincenzo Formisano dichiara: «Voglio rassicurare tutti, in particolare soci e clienti: gli episodi criminosi di questi giorni non hanno provocato reali e gravi danni alla banca, non solo grazie alle coperture assicurative che ci tutelano in simili occasioni, ma anche perché abbiamo rafforzato i presidi in tutte le nostre filiali, implementando diverse misure per garantire la sicurezza delle strutture, dei valori e soprattutto delle persone. Per questo, desidero anche ringraziare tutto il Personale della Banca che, con sacrificio, senso di responsabilità e disponibilità, si sta impegnando in questi giorni in uno sforzo straordinario, modificando la propria operatività per aumentare ulteriormente gli standard di sicurezza. Anche nei prossimi giorni prenderemo ulteriori provvedimenti per tutelare ancora di più le nostre filiali e i nostri dipendenti. Nel frattempo, non posso che sottolineare l’esigenza ormai inderogabile di un intervento delle forze dell’ordine per garantire maggiori controlli in un’ottica di prevenzione e sicurezza e per evitare il ripetersi di simili episodi». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -