ESCLUSIVA – Notte di controlli della Polizia Stradale, parola d’ordine “sicurezza”: il reportage

Frosinone - Strade presidiate per tutto il sabato notte dagli agenti coordinati dal Dott. Macarra su disposizione del Questore Condello

Nella serata di ieri, a partire dalle 19:00 fino a notte inoltrata, diverse pattuglie della Polizia Stradale di Frosinone si sono portate sull’intersezione tra la SR155 via per Fiuggi e la SR214 via Casamari, lateralmente la chiesa dedicata alla Madonna della Neve, per effettuare un servizio di controlli straordinario finalizzato alla prevenzione ed al contrasto delle infrazioni al Codice della Strada e a garantire la sicurezza sulle strade. Un imponente servizio volto a garantire la sicurezza seguito in esclusiva dalla nostra redazione.

Gli agenti, coordinati dal Dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Frosinone, dr. Stefano Macarra, presente ai posti di blocco, hanno effettuato numerosi accertamenti con l’utilizzo dell’etilometro, per verificare l’alterazione da alcool, congiuntamente al medico ed al personale sanitario della Polizia di Stato a bordo dell’unità mobile equipaggiata di “drogometro”, ovvero lo strumento che consente di constatare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. In ausilio al personale di Polizia Stradale anche gli uomini della Polizia Provinciale.

Dalle verifiche sono emerse diverse infrazioni per guida in stato di ebbrezza, per qualcuno è scattata la denuncia a causa del tasso alcolemico ben al di sopra del limite consentito. I risultati dettagliati del servizio verranno resi noti nelle prossime ore.

Si ricorda che i controlli mirati alla prevenzione degli incidenti stradali causati dalla alterata cognizione dei conducenti a seguito dell’assunzione di alcolici e/o sostanze stupefacenti sono un servizio per la comunità, da apprezzare e non da ricusare. Grazie agli accertamenti delle forze dell’ordine, infatti, chi trasgredisce viene punito così come previsto: il fine resta l’educazione alla sicurezza, al rispetto delle norme, al senso civico, alla sana convivenza.

Così il dirigente Stefano Macarra: «Su indicazione del Servizio Polizia Stradale e del Questore della Provincia di Frosinone abbiamo predisposto questo importante servizio di controlli proprio per dare una risposta rispetto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Purtroppo gli automobilisti che trasgrediscono non si rendono conto dei gravi rischi che creano a loro stessi ma anche agli altri. Garantire la sicurezza sulle strade è una priorità per la Polizia Stradale. La Polizia di Stato c’è, la Polizia Stradale c’è, siamo sempre presenti sul territorio: i nostri controlli mirano a garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Purtroppo gli accertamenti, effettuati anche quando vengono rilevati gli incidenti stradali, ci restituiscono un quadro preoccupante: le positività ad alcool e droghe sono considerevoli e ciò ci induce ad affermare che l’attività di controllo della Polizia Stradale deve continuare, che diventi un deterrente e si sensibilizzino tutte le persone affinché si evitino questi comportamenti scorretti». Il dr. Macarra conclude «Non ci sono orari o giorni più o meno pericolosi per circolare sulle strade, bisogna sempre prestare la massima attenzione quando si guida. Le raccomandazioni sono sempre le stesse, è necessario che le condizioni di chi si mette alla guida siano ottimali così come quelle del veicolo: condizioni fisiche ottimali, controllo sistematico del veicolo, velocità entro i limiti consentiti e nessuna distrazione al volante».

Un grande lavoro quello del Dirigente della Polizia Stradale di Frosinone e di tutti i suoi uomini in divisa, i nostri uomini, che vegliano sulla sicurezza della comunità e lavorano alacremente, in qualsiasi condizione, per preservare l’incolumità dei cittadini.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -