Esplodono petardi nella villa comunale, paura durante un evento: extracomunitario beccato dalla polizia

I fatti nella giornata di ieri mentre era in corso una festa dell'Istituto Bragaglia. Due extracomunitari hanno generato momenti di tensione

Frosinone – Attimi di tensione ieri pomeriggio, 6 giugno, nella Villa Comunale di Frosinone, dove era in corso una evento organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Bragaglia” per celebrare la fine dell’anno scolastico.

Durante la manifestazione, alla quale partecipavano alunni, insegnanti, personale scolastico e famiglie, si sono improvvisamente udite forti esplosioni, simili a colpi d’arma da fuoco, che hanno generato panico tra i presenti. L’allarme è rientrato solo dopo pochi minuti, quando si è accertato che si trattasse di potenti petardi fatti esplodere nei pressi dell’area da giovanissi cittadini extracomunitari.

Sul posto erano già presenti, in abiti civili, alcuni agenti delle Volanti della locale Questura, tra cui il Dirigente, Dott. Gianluca Di Trocchio, che sono immediatamente intervenuti per identificare i responsabili. Uno dei due egiziani, sembrerebbe minorenni, è riuscito ad allontanarsi, mentre l’altro è stato bloccato e accompagnato in Questura per l’identificazione poiché era privo di documenti. Il ragazzo, già noto alle forze dell’ordine, è ospite di un centro di accoglienza. A suo carico potrebbero ora scattare provvedimenti da parte dell’Autorità giudiziaria, tra cui una possibile denuncia.

Secondo quanto riferito, i due avrebbero giustificato il gesto dicendo di voler celebrare l’Eid al-Adha, importante festività musulmana che è stata osservata proprio ieri, 6 giugno, dalla comunità islamica in Italia, compresa quella presente a Frosinone, in luoghi dedicati e con autorizzazione per le celebrazioni. Non di certo nella villa comunale.

Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento della Polizia, la situazione è tornata rapidamente sotto controllo e i festeggiamenti dell’Istituto Bragaglia sono continuati regolarmente, senza ulteriori conseguenze.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -