Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Una squadra di emergenza del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Frosinone è stata inviata questa mattina a Roma per fornire supporto nelle complesse operazioni di soccorso scattate dopo una violenta esplosione avvenuta in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino. Nove i pompieri arrivati dal capoluogo.

L’intervento si è reso necessario in seguito all’incendio sviluppatosi presso un distributore di carburante, dove era stata segnalata una perdita da una conduttura a seguito dell’impatto di un camion. Mentre erano in corso le operazioni di messa in sicurezza, intorno alle 8, si è verificata una potente esplosione che ha coinvolto anche alcuni operatori sanitari già presenti sul posto.

Il bilancio provvisorio parla di diversi feriti, almeno 21, tra cui un vigile del fuoco e otto agenti delle forze dell’ordine. Coinvolto anche un operatore del 118. Cinque persone sono state trasportate in ospedale con ferite e ustioni di lieve entità: tre al Policlinico Umberto I e due al San Giovanni. Alcuni passanti avrebbero riportato contusioni a causa dell’onda d’urto e dei vetri andati in frantumi.

L’esplosione ha causato danni ad alcuni edifici circostanti e ha interessato anche un deposito giudiziario situato nei pressi della stazione di servizio. Una colonna di fumo nero si è alzata dal luogo dell’incidente, visibile da numerosi quartieri della Capitale.

I vigili del fuoco continuano a operare per mettere in sicurezza l’area e accertare le cause esatte dell’esplosione. Fondamentale il supporto della squadra di emergenza arrivata da Frosinone.

“Si è trattato di un’esplosione conseguente a un ‘blif da gpl’ (un malfunzionamento dell’impianto del gas -) equiparabile all’esplosione di una bomba. Dopo un primo intervento per una fuga di gas, per la quale in poco tempo erano giunti i vigili del fuoco, è arrivata l’esplosione”. Cosi il direttore regionale dei vigili del fuoco del Lazio, Ennio Aquilino, in merito all’esplosione.

Meloni esprime vicinanza

“Seguo con attenzione le conseguenze dell’esplosione avvenuta questa mattina in un distributore di benzina nel quartiere Prenestino, a Roma. Ho sentito il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e resto in costante contatto con il Sottosegretario Alfredo Mantovano e le autorità competenti per monitorare l’evoluzione della situazione. Esprimo la mia vicinanza a tutti i feriti – tra cui agenti delle Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e operatori sanitari – e rivolgo un sentito ringraziamento a quanti sono impegnati nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza”. – Così la Premier Giorgia Meloni.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -