‘Esserci’, la Valle di Comino punta sul turismo: l’incontro

Il primo appuntamento il 10 marzo presso palazzo Gallio, ad Alvito. Presenti le autorità e autorevoli studiosi internazionali

Una rete che non si ferma e deve continuare a crescere: è questo l’intento dell’incontro di networking organizzato dalla DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO il prossimo 10 marzo 2023, nella splendida cornice del Palazzo Gallio di Alvito, dal titolo: “Esserci o non essere: conosciamo e costruiamo in rete la nostra destinazione turistica” durante il quale interverranno soci, stakeholder, tecnici e personalità del mondo dell’università, della politica e dell’economia del territorio. L’evento si presenta come un’occasione per fare il punto sulla rivoluzione che rappresentano le Destination Management Organization, nell’ambito soprattutto della Regione Lazio, e per consolidare questo strumento come formula vincente per la costruzione della destinazione turistica Valle di Comino.

Il DM Federico Campoli ha sottolineato come tante persone (sia nella compagine pubblica che in quella privata) si siano già messe in gioco con ottimi risultati: “…il futuro del turismo della Ciociaria e della Valle di Comino è nelle mani di chi ha voglia di fare e stiamo scoprendo che questi talentuosi e volenterosi attori non sono per niente pochi! La DMO non nasce come un ente statale, ma come un organismo locale capace di far parlare e collaborare il pubblico e il privato per la condivisione e la costruzione di un percorso che possa far cogliere opportunità sempre più interessanti ai comuni e sia in grado di aiutare i grandi e i piccoli operatori a crescere attraverso un loro ruolo attivo nella promozione turistica e nelle azioni di sviluppo locale coordinate dalla DMO e basate sulla cooperazione. Il potenziale è alto, basta solo sapere come sfruttarlo”. L’incontro avrà luogo a partire dalle ore 16.30 presso il Palazzo Gallio di Alvito e si concluderà con una aperitivo di degustazione dei prodotti del territorio. Per motivi organizzativi l’ingresso è previsto solo con invito. Coloro che sono interessati a partecipare possono inviare un messaggio all’indirizzo email dmociociariacomino@gmail.com o inviare un messaggio WhatsApp al numero 3807463842.

Le info

Inizio ore 16:30
Modera: Luigi Gabriele

Saluti istituzionali e ringraziamenti: Luciana Martini – Sindaca di Alvito Donato Bellisario – Presidente DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO

Interventi
Virgilio Gay – Consulente Lazio Innova; Federico Campoli – Destination Manager DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO; Maurizio Sidonio – Vicepresidente DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO; Pancrazia di Benedetto – Sindaca di Campoli Appennino; Sabrina Venditti – Biodistretto “Valle di Comino Bio”; Angela Vallone – Consulente per la Comunicazione DMO Ciociaria-VALLE DI COMINO

Pausa caffè

Giovanni Maria De Vita – Consigliere Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Giovanni Cannata – Presidente PNALM e Magnifico Rettore Università Mercatorum; Marco Dell’Isola – Magnifico Rettore dell’Università di Cassino; Vincenzo Formisano – Presidente della Banca Popolare del Cassinate; Luca Di Stefano – Presidente della Provincia di Frosinone

Conclusioni a cura del Presidente Donato Bellisario

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -