Estate sorana, nuovo finanziamento della Regione per il format dell’amministrazione Di Stefano

La vice Sindaca Maria Paola Gemmiti, con delega alla Cultura, parla del "brand" creato e rafforzato nel tempo in sinergia con i cittadini

L’Estate Sorana è stata finanziata per un’altra annualità con il massimo contributo possibile da parte della Regione Lazio. Un lavoro corale che animerà la città di Sora da giugno a settembre con un ricco calendario teatrale, serate di musica, ballo, la rassegna di cinema all’aperto, gastronomia, tradizioni e i festeggiamenti per i giovani diplomati con attenzione a tutte le fasce di età, a cominciare dai bambini, passando per le famiglie, i giovani e i meno giovani.

Il format scelto dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Luca Di Stefano e dalla vice Sindaca Maria Paola Gemmiti infatti è, da sempre, volto a costruire una intensa collaborazione con le Associazioni cittadine creando un forte legame tra cultura, sociale, turismo e amore per il territorio. 

Punto di forza degli eventi saranno le suggestive location scelte nell’ottica di promozione del patrimonio storico, monumentale, architettonico e naturalistico cittadino: Piazza S. Restituta, Piazza Indipendenza ed il Corso Volsci saranno la sede ideale per gli eventi più grandi, piazza Mayer Ross per gli eventi più raccolti, più intimi, ma anche tanti altri angoli suggestivi saranno riscoperti e valorizzati con gli eventi più raffinati donando ai cittadini una città sempre animata nelle calde serate estive.

Estate Sorana: un brand

Così ha dichiarato con grande soddisfazione la vice Sindaca Maria Paola Gemmiti, con delega alla Cultura: “L’Estate Sorana è ormai divenuto un brand, uno dei pilastri della nostra azione amministrativa. Ringraziamo prima di tutto i dipendenti di tutti i settori del Comune di Sora che verranno coinvolti ciascuno per le proprie competenze, ma soprattutto l’instancabile e sempre accogliente Ufficio Cultura e la Dirigente Dott.ssa Valeria Nichilò per la grande sinergia che hanno creato con l’Assessorato alla Cultura, impegnandosi costantemente nella costruzione dei progetti e nella realizzazione finale degli eventi. Vogliamo ringraziare inoltre la Regione Lazio che ha recepito e premiato i punti di forza del nostro progetto con un finanziamento di ben 30.000 euro e le Associazioni che saranno impegnate nella realizzazione dei tantissimi eventi. Il nostro lavoro di programmazione e di ascolto continua incessante. Questa la visione di città che vogliamo portare avanti: con i cittadini che partecipano e sono protagonisti nelle realtà in cui vivono e che amano. E tanti, da più o meno lontano, hanno intuito questo virtuoso cambiamento e hanno imparato ad apprezzare le nostre proposte, accorrendo in città per gli eventi più significativi. Sora è tornata ad essere punto di riferimento culturale per le tre valli di cui è al centro ma anche per tutta la nostra provincia. Siamo felici di questa conferma che ci sprona a fare sempre meglio e ad ampliare la nostra offerta culturale”. Conclude Maria Paola Gemmiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -