”Estate Sorana”, si parte con presenze da record: un programma ricco di appuntamenti

Sora - In tantissimi hanno preso parte agli appuntamenti del fine settimana. Un calendario con eventi per grandi e piccoli

L’”Estate Sorana” è un contenitore molto importante per la comunità; ogni quartiere, ogni zona ha la sua festa o la sua ricorrenza religiosa e l’amministrazione Di Stefano, fin dal suo insediamento, ha lavorato per ridare importanza ad ogni evento, anche a quelle manifestazioni che in passato erano organizzate in tono minore. Gli eventi hanno preso il via nel fine settimana appena trascorso facendo registrare presenze da record.

Un programma culturale vario e di spessore che, oltre a regalare piacevoli momenti di svago, è anche un mezzo per rivitalizzare il tessuto sociale, offrire alternative sane di socializzazione ai giovani ed, infine, dare respiro alle attività commerciali.

Dietro il lavoro dei comitati e delle associazioni c’è l’impegno impagabile di volenterosi e volontari che rendono possibile la realizzazione di tantissimi eventi: “Oggi li ringrazio tutti!” – Ha affermato il Sindaco Di Stefano- L’amministrazione fa la sua parte, per quanto le è possibile, ma voi siete fondamentali per l’ottima riuscita del nostro programma.
Oggi tutti avrete lo spazio per presentare il programma, che renderà la nostra città, per tutto il periodo estivo viva e festosa. Grazie a tutti: volontari, organizzatori, dipendenti, forze dell’ordine.”

Alla presenza del Sindaco Di Stefano, della Vicesindaca Gemmiti, dell’Assessore De Gasperis e delle Consigliere Di Vito e Maltese, sono stati presentati tutti gli eventi in programma dagli inizi di giugno fino a settembre.

Tanti gli appuntamenti confermati sulla scia del successo delle edizioni precedenti. Inoltre debutteranno manifestazioni molto interessanti come il Carnevale estivo in programma il 27 luglio, una novità assoluta.

In città previsto ogni genere di eventi dedicati a: sport, moda, eno-gastronomia, musica, danza, letteratura, fotografia, artigianato, teatro, arte e tanto altro.

L’Estate Sorana in numeri

Oltre 80 eventi: 9 eventi sportivi che culmineranno nella Notte bianca dello sport il 7 settembre. 2 sfilate di moda. 10 proiezioni cinematografiche, 4 appuntamenti eno-gastronomici: tornano “Una Tavolata lungo un corso” lo street food e “Vinoincorso”; 24 tra concerti e spettacoli teatrali, 5 mostre e visite guidate, 4 presentazioni di libri aperte dall’incontro con Luca Trapanese che ha avuto un grande successo, 5 feste religiose.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -