”Estate Sorana”, si parte con presenze da record: un programma ricco di appuntamenti

Sora - In tantissimi hanno preso parte agli appuntamenti del fine settimana. Un calendario con eventi per grandi e piccoli

L’”Estate Sorana” è un contenitore molto importante per la comunità; ogni quartiere, ogni zona ha la sua festa o la sua ricorrenza religiosa e l’amministrazione Di Stefano, fin dal suo insediamento, ha lavorato per ridare importanza ad ogni evento, anche a quelle manifestazioni che in passato erano organizzate in tono minore. Gli eventi hanno preso il via nel fine settimana appena trascorso facendo registrare presenze da record.

Un programma culturale vario e di spessore che, oltre a regalare piacevoli momenti di svago, è anche un mezzo per rivitalizzare il tessuto sociale, offrire alternative sane di socializzazione ai giovani ed, infine, dare respiro alle attività commerciali.

Dietro il lavoro dei comitati e delle associazioni c’è l’impegno impagabile di volenterosi e volontari che rendono possibile la realizzazione di tantissimi eventi: “Oggi li ringrazio tutti!” – Ha affermato il Sindaco Di Stefano- L’amministrazione fa la sua parte, per quanto le è possibile, ma voi siete fondamentali per l’ottima riuscita del nostro programma.
Oggi tutti avrete lo spazio per presentare il programma, che renderà la nostra città, per tutto il periodo estivo viva e festosa. Grazie a tutti: volontari, organizzatori, dipendenti, forze dell’ordine.”

Alla presenza del Sindaco Di Stefano, della Vicesindaca Gemmiti, dell’Assessore De Gasperis e delle Consigliere Di Vito e Maltese, sono stati presentati tutti gli eventi in programma dagli inizi di giugno fino a settembre.

Tanti gli appuntamenti confermati sulla scia del successo delle edizioni precedenti. Inoltre debutteranno manifestazioni molto interessanti come il Carnevale estivo in programma il 27 luglio, una novità assoluta.

In città previsto ogni genere di eventi dedicati a: sport, moda, eno-gastronomia, musica, danza, letteratura, fotografia, artigianato, teatro, arte e tanto altro.

L’Estate Sorana in numeri

Oltre 80 eventi: 9 eventi sportivi che culmineranno nella Notte bianca dello sport il 7 settembre. 2 sfilate di moda. 10 proiezioni cinematografiche, 4 appuntamenti eno-gastronomici: tornano “Una Tavolata lungo un corso” lo street food e “Vinoincorso”; 24 tra concerti e spettacoli teatrali, 5 mostre e visite guidate, 4 presentazioni di libri aperte dall’incontro con Luca Trapanese che ha avuto un grande successo, 5 feste religiose.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -