Estorsione ed usura, imprenditore in manette: un esposto alla Procura per tutelare le vittime

"L’associazione Codici è pronta a seguire sul piano legale l’ennesima vicenda di usura che si è consumata in provincia di Frosinone"

“Con un esposto alla Procura della Repubblica, l’associazione Codici è pronta a seguire sul piano legale, fornendo assistenza alle vittime, l’ennesima vicenda di usura che si è consumata nella provincia di Frosinone, a conferma della pericolosità della situazione nel territorio. Un’indagine coordinata dalla Procura ed eseguita dalla Guardia di Finanza ha permesso di porre fine all’attività criminosa di un commerciante cassinate, indiziato a vario titolo di usura, estorsione ed esercizio abusivo dell’attività creditizia”. Qui la notizia completa riportata dal nostro quotidiano.

“Le vittime sarebbero numerose – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed ancora una volta a spingerle nelle mani dello strozzino sono state le gravi difficoltà economiche, acuite dalla pandemia. Secondo le indagini, l’attività condotta dal commerciante sarebbe andata avanti per oltre 10 anni, attraverso l’erogazione di somme di denaro a tanti soggetti, quasi tutti imprenditori, applicando tassi altissimi e ricorrendo in alcuni casi all’estorsione. Un plauso agli inquirenti ed un messaggio a chi si trova in difficoltà economiche: chiedere un prestito ad un usuraio non risolve i problemi, peggiora soltanto la situazione. Bisogna restare nella legalità”.

L’associazione Codici fornisce assistenza legale alle vittime di usura ed ai soggetti in sovraindebitamento. Per le segnalazioni e le richieste di aiuto è possibile telefonare al numero 06.55.71.996 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -