“Etnie in Festa”, domenica l’evento all’insegna dell’inclusione e della multiculturalità

Acuto - Una manifestazione interculturale che si è posta come obiettivo la scoperta della diversità e la fusione fra le diverse culture

“La comunità straniera di Acuto, in collaborazione con il Comune di Acuto, quest’anno sta riproponendo la manifestazione “Etnie in Festa”, arrivata alla 2° edizione. Rappresentazione all’insegna dell’integrazione, dell’inclusione, dello scambio e della multiculturalità, poiché siamo tutti membri della stessa famiglia umana e anche cittadini del mondo. L’idea è nata qualche anno fa e finalmente l’anno scorso siamo riusciti a mettere in atto questo progetto che ha unito non solo le persone di etnie diverse, ma ha anche suscitato grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini acutini”. – Fa sapere il Sindaco di Acuto, Augusto Agostini.

“Questa manifestazione interculturale si è posta come obiettivo la scoperta della diversità, le somiglianze e la fusione fra le diverse culture che condividono lo stesso territorio, momenti indispensabili nella società di oggi dovuti in parte al fenomeno della globalizzazione. L’evento avrà luogo ad Acuto il giorno 23 luglio 2023 nella Piazzetta Gialla, il parco comunale più frequentato del paese”.

La manifestazione è suddivisa in tre parti:

  • Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00 avrà luogo una tavola rotonda ove si tratteranno argomenti multiculturali diffusi, laboratori per bambini e adulti… domande risposte e curiosità;
  • Dalle 19:00 alle 21:00 stand gastronomico multietnico;
  • Dalle 21:00 spettacolo serale con la partecipazione di gruppi musicali e di ballo, che porteranno sul palco costumi e usanze: MariaVitalii Sirbu con musica popolare moldo-rumena, il gruppo di ballo “Datina” di Roma con un programma coreografico ispirato al folklore moldo-rumeno, il gruppo dell’Ecuador “Fraternidad Saphichay”, che rappresenterà l’Ecuador e i Paesi dell’America del Sud. Il Comune e i cittadini stranieri di Acuto invitano tutti a partecipare.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -