Evoluzione e futuro della chirurgia e della terapia medica otorinolaringoiatrica

Il 23 e 24 settembre prossimi, ad Anagni, un congresso con tutti gli specialisti in otorinolaringoiatria e affini di Roma e del Lazio

Le moderne innovazioni nel campo della chirurgia e della terapia medica del distretto testa-collo e lo sguardo verso le possibilità terapeutiche future. Questi i temi al centro del congresso che si terrà il 23 e 24 settembre prossimi presso la Sala della Ragione di Anagni, organizzato dal Dott. Andrea Marzetti, Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale della ASL di Frosinone in collaborazione con il Direttivo del Gruppo Romano Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.

Si tratta del 61° congresso del gruppo regionale, società scientifica che raccoglie tutti gli specialisti in otorinolaringoiatria e affini di Roma e del Lazio. Prenderanno parte alla cerimonia inaugurale del convegno, che sarà aperta dal Direttore Generale dell’ASL di Frosinone Dott. Angelo Aliquò, anche il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, il Segretario della Commissione Aff­ari Sociali e Sanità Camera Deputati Fabiola Bologna e il Questore Capo della Provincia di Frosinone Domenico Condello.

La sessione scientifica del congresso si aprirà con una lettura magistrale sui temi dei futuri sviluppi della sanità territoriale che sarà tenuta della Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro, ex Direttore Generale della ASL di Frosinone, attuale Vice Direttore Generale – Roma Capitale servizi salute e persona. Il programma scientifico toccherà gli argomenti più importanti dell’otorinolaringoiatria con un focus specifico sull’importanza e sullo sviluppo della sanità territoriale.

Sono previsti quindi due giorni intensi di lavoro che coinvolgeranno non solo i medici specialisti ma anche gli audiometristi, il personale infermieristico e i medici in formazione specialistica per i quali è prevista una vera e propria competizione tra scuole. È questa un’importante iniziativa per la ASL che sempre di più, negli ultimi anni, si è contraddistinta nelle specialità di Otorinolaringoiatria e Chiurugia Maxillo Facciale, per interventi che hanno richiamato l’interesse a livello nazionale, per i corsi di chirurgia e per la partecipazione attiva a congressi di calibro nazionale e internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -