Ex discarica Le Lame: assolti vertici Saf e dirigenti comunali

L’istruttoria dibattimentale, lunga ed articolata, ha dimostrato l’insussistenza della tesi accusatoria e la corretta gestione del sito

Il Tribunale di Frosinone, in persona del Giudice monocratico dott.ssa Francesca Proietti, ha assolto perché il fatto non sussiste l’allora presidente del cda Cesare Augusto Fardelli, difeso dagli avvocati Sandro Salera e Marco Manzi, il direttore tecnico della Saf Roberto Suppressa, difeso dall’avv. Vincenzo Galassi, nonché gli ex dirigenti ai Lavori pubblici e all’Ambiente del Comune di Frosinone, Elio Noce e Francesco Acanfora, difesi rispettivamente dagli avvocati Domenico Marzi e Calogero Nobile.

L’avvocato Salera

La vicenda

La vicenda trae origine dal sequestro preventivo disposto nel dicembre 2014 dal GIP presso li Tribunale di Frosinone all’esito delle indagini svolte dai carabinieri di Frosinone coordinati dalla locale Procura della Repubblica che ipotizzava i reati di avvelenamento di acque o di sostanze alimentari e delitti colposi contro la salute pubblica, contestando agli imputati li reato p.p. degli artt. 113, 439 e 452 c.p.

In particolare veniva contestata l’insufficienza degli interventi di bonifica e di messa in sicurezza della discarica Le Lame che non avrebbero impedito l’inquinamento della falda acquifera sottostante il sito attraverso la fuoriuscita di percolato contenente metalli pesanti in quantità superiore ai valori soglia.

L’avvocato Marzi

L’istruttoria dibattimentale, lunga ed articolata, ha dimostrato l’insussistenza della tesi accusatoria e la corretta gestione del sito, evidenziando che non vi è stato alcun inquinamento della falda acquifera e che i lavori di bonifica e messa in sicurezza risultavano realizzati a regola d’arte come da relativo certificato di collaudo agli atti del processo. Con la decisione odierna li Giudice ha altresì disposto il dissequestro del sito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -