Ex discarica Le Lame: assolti vertici Saf e dirigenti comunali

L’istruttoria dibattimentale, lunga ed articolata, ha dimostrato l’insussistenza della tesi accusatoria e la corretta gestione del sito

Il Tribunale di Frosinone, in persona del Giudice monocratico dott.ssa Francesca Proietti, ha assolto perché il fatto non sussiste l’allora presidente del cda Cesare Augusto Fardelli, difeso dagli avvocati Sandro Salera e Marco Manzi, il direttore tecnico della Saf Roberto Suppressa, difeso dall’avv. Vincenzo Galassi, nonché gli ex dirigenti ai Lavori pubblici e all’Ambiente del Comune di Frosinone, Elio Noce e Francesco Acanfora, difesi rispettivamente dagli avvocati Domenico Marzi e Calogero Nobile.

L’avvocato Salera

La vicenda

La vicenda trae origine dal sequestro preventivo disposto nel dicembre 2014 dal GIP presso li Tribunale di Frosinone all’esito delle indagini svolte dai carabinieri di Frosinone coordinati dalla locale Procura della Repubblica che ipotizzava i reati di avvelenamento di acque o di sostanze alimentari e delitti colposi contro la salute pubblica, contestando agli imputati li reato p.p. degli artt. 113, 439 e 452 c.p.

In particolare veniva contestata l’insufficienza degli interventi di bonifica e di messa in sicurezza della discarica Le Lame che non avrebbero impedito l’inquinamento della falda acquifera sottostante il sito attraverso la fuoriuscita di percolato contenente metalli pesanti in quantità superiore ai valori soglia.

L’avvocato Marzi

L’istruttoria dibattimentale, lunga ed articolata, ha dimostrato l’insussistenza della tesi accusatoria e la corretta gestione del sito, evidenziando che non vi è stato alcun inquinamento della falda acquifera e che i lavori di bonifica e messa in sicurezza risultavano realizzati a regola d’arte come da relativo certificato di collaudo agli atti del processo. Con la decisione odierna li Giudice ha altresì disposto il dissequestro del sito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -