Ex Permaflex, un progetto avvolto nel mistero

L’unica cosa certa è che l’amministrazione cittadina ha ‘incassato’, come opera compensativa, il parcheggio ex Frasca

Un accordo di programma per la realizzazione di una grande struttura di vendita nell’area del complesso immobiliare ex Permaflex. Tutto ciò nell’ambito della riqualificazione del sito produttivo. A renderlo noto, circa un anno fa, l’allora assessore al bilancio e alle  finanze del Comune di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ora primo cittadino del capoluogo. Da quel giorno è passato quasi un anno ma del progetto non si sa più di tanto. Tutto è avvolto in un alone di mistero.  

La presentazione del piano di riqualificazione, a quanto pare, è attesa per la fine del mese di novembre.  Nei giorni scorsi i proponenti si sono presentati all’ufficio tecnico del Comune di Frosinone per illustrare alcune specifiche relativa all’opera. Ma nessuno, al momento, riesce a capire cosa si intende realizzare davvero su quel sito. E neppure se esistono trattative in corso tra la proprietà e qualche società della grande distribuzione. L’unica cosa certa è che l’amministrazione cittadina ha ‘incassato’, come opera compensativa, il parcheggio ex Frasca, con circa 200 posti auto. Ben poco.

Eppure in un verbale sottoscritto tra il Consorzio Asi e il Comune capoluogo, in qualità di Autorità procedenti, e la società proponente e proprietaria del sito, c’era stato anche l’impegno, ciascuno per le proprie competenze, all’implementazione del sistema viario di accesso all’area oggetto di variante. Più precisamente alla realizzazione di una rotatoria all’uscita del casello autostradale di Frosinone. Un’opera di cui si è persa ogni traccia e che, tra l’altro, nel caso di realizzazione di certo non risolverebbe l’annoso problema del traffico lungo la Monti Lepini. Soluzione migliore sarebbe stata la creazione di una nuova arteria di collegamento con l’area industriale. 

Strani movimenti, invece, si registrano, sui terreni a ridosso della zona. Lotti, a destinazione industriale o agricola, che a quanto pare fanno gola a molti, soprattutto per via del fatto che sorgono proprio a confine con l’ex azienda di materassi. Una serie di compravendite sulle quali, in un particolare momento di crisi economica, andrebbe posta una certa attenzione. 

L’opera, stando sempre al progetto, dovrebbe dare lavoro a centinaia di addetti, sia nel comparto interno che nell’indotto. E grazie all’accordo di convenzione sottoscritto tra municipio e privato, anche un innalzamento qualitativo degli standard urbanistici. Per ora solo parole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -