Fallimento della Capital, accordo raggiunto: cassa integrazione prorogata per 114 lavoratori

Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro tra Società Capital e Sindacato CLAS. Esultano centinaia di lavoratori

Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la proroga della cassa integrazione per 114 lavoratori, a seguito del fallimento e cessazione di attività della Società Capital. I lavoratori erano impiegati preso diverse strutture (in gran parte pubbliche) in vari territori regionali: Lazio, Campania, Marche e Puglia e lavoravano nelle attività di fornitura di generi alimentari presso enti pubblici e privati, mense aziendali, bar e circoli, refezione di mense scolastiche, cliniche pubbliche e private. Tra questi, gli ospedali San Camillo e San Giovanni di Roma e diversi centri Coni.   

L’esito del tavolo nazionale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è svolto alla presenza anche di CGIL CISL e UIL e dei rappresentanti delle Regioni: Lazio, Campania, Marche, Puglia, oltre che della società Capital e il Sindacato nazionale CLAS. La trattativa si è resa necessaria a seguito del fallimento della stessa società Capital, che rischiava di avere gravi conseguenze per i 114 lavoratori.       

Commenta il Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero: “Abbiamo concordato specifiche misure di garanzia attraverso la proroga dell’ammortizzatore sociale di Cassa Integrazione, sino al raggiungimento del periodo massimo concedibile di 12 mesi. Il trattamento straordinario di integrazione salariale sarà concesso in favore di un numero massimo restante di 70 lavoratori, di cui n. 19 occupati nel Lazio, n. 47 occupati in Campania, n. 3 occupati nelle Marche e n. 1 occupato in Puglia. L’intesa raggiunta consentirà, oltre che il pagamento diretto da parte dell’INPS del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore delle maestranze, anche la possibilità di attivare un percorso di politiche attive per tutti i lavoratori coinvolti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -