Fallimento della Capital, accordo raggiunto: cassa integrazione prorogata per 114 lavoratori

Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro tra Società Capital e Sindacato CLAS. Esultano centinaia di lavoratori

Accordo raggiunto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la proroga della cassa integrazione per 114 lavoratori, a seguito del fallimento e cessazione di attività della Società Capital. I lavoratori erano impiegati preso diverse strutture (in gran parte pubbliche) in vari territori regionali: Lazio, Campania, Marche e Puglia e lavoravano nelle attività di fornitura di generi alimentari presso enti pubblici e privati, mense aziendali, bar e circoli, refezione di mense scolastiche, cliniche pubbliche e private. Tra questi, gli ospedali San Camillo e San Giovanni di Roma e diversi centri Coni.   

L’esito del tavolo nazionale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è svolto alla presenza anche di CGIL CISL e UIL e dei rappresentanti delle Regioni: Lazio, Campania, Marche, Puglia, oltre che della società Capital e il Sindacato nazionale CLAS. La trattativa si è resa necessaria a seguito del fallimento della stessa società Capital, che rischiava di avere gravi conseguenze per i 114 lavoratori.       

Commenta il Segretario Generale del Sindacato CLAS, Davide Favero: “Abbiamo concordato specifiche misure di garanzia attraverso la proroga dell’ammortizzatore sociale di Cassa Integrazione, sino al raggiungimento del periodo massimo concedibile di 12 mesi. Il trattamento straordinario di integrazione salariale sarà concesso in favore di un numero massimo restante di 70 lavoratori, di cui n. 19 occupati nel Lazio, n. 47 occupati in Campania, n. 3 occupati nelle Marche e n. 1 occupato in Puglia. L’intesa raggiunta consentirà, oltre che il pagamento diretto da parte dell’INPS del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore delle maestranze, anche la possibilità di attivare un percorso di politiche attive per tutti i lavoratori coinvolti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -