Falsi crediti d’imposta da bonus edilizi, chiuse 14 partite iva: coinvolta anche la Ciociaria

I finanzieri del Comando Prov. di Asti hanno chiuso in totale 29 partite iva. Un‘operazione mirata ha coinvolto la provincia di Frosinone

Una rete di imprese nate solo sulla carta per drenare denaro pubblico. Questo emerge da una serie di accertamenti attivati dopo articolate analisi investigative a cura dei reparti operativi del Comando Provinciale di Asti, che hanno già condotto a richiedere all’Agenzia delle Entrate la chiusura d’ufficio di 29 partite IVA. 

Operazione “Crediti Fantasma”, coinvolta anche la provincia di Frosinone 

Nell’ambito dell’operazione Crediti Fantasma (coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti), a seguito di indagini di polizia giudiziaria economico finanziaria, le Fiamme Gialle hanno accertato falsi crediti d’imposta, che sono stati perciò sottoposti al vincolo giudiziario del sequestro penale, individuando 14 soggetti IVA esistenti solo sulla carta, ma del tutto prive di struttura economica e patrimoniale, aventi sedi legali dichiarate all’Anagrafe Tributaria in diverse province quali Milano, Roma, Frosinone, Latina, Napoli, Avellino e Lecce, risultate utilizzate per generare e movimentare attraverso varie cessioni sul territorio nazionale falsi crediti d’imposta da bonus edilizi per 362 milioni. L’acquisizione delle fonti di prova dei comportamenti illeciti ha portato oltre che al sequestro dei falsi crediti, anche a seguire alla chiusura d’ufficio delle 14 partite IVA strumento di frode.

La chiusura d’ufficio di queste 29 partite IVA, risultate strumentali al perfezionamento di frodi fiscali e truffe a danno del bilancio dell’Unione Europea e dello Stato, è frutto di una sinergia tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, che ha l’obiettivo di tutelare il bilancio pubblico e neutralizzare qualsiasi manovra illecita che possa danneggiare il sistema economico del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -