Falso impiegato dell’acquedotto tenta di stordire le vittime per truffarle, tre casi in poche ore: l’identikit

Mattinata movimentata in Ciociaria, dove si sono verificati numerosi tentativi di truffa ai danni di anziani: intervengono i carabinieri

Mattinata movimentata oggi in Ciociaria, dove si sono verificati numerosi tentativi di truffa ai danni di anziani soli in casa. In tutti i casi il modus operandi è stato identico: un uomo, spacciandosi per un presunto impiegato dell’acquedotto di Frosinone, è riuscito a entrare nelle abitazioni con la scusa di dover effettuare delle verifiche sulla qualità dell’acqua. Una volta dentro, mostrava un bicchiere contenente un liquido non identificato, chiedendo agli anziani di annusarlo, nel tentativo di confonderli e sottrarre denaro o gioielli.

Il primo episodio è avvenuto intorno alle 9 del mattino a Patrica, dove un uomo, descritto come giovane, di bassa statura e sui 35 anni, ha tentato di raggirare un anziano di 89 anni. L’anziano, insospettito dall’atteggiamento dell’individuo, ha prontamente reagito cacciandolo di casa e allertando i Carabinieri. Le forze dell’ordine hanno immediatamente diramato l’allerta e avviato le ricerche dell’impostore.

Appena mezz’ora dopo, alle 9.30, in via Landolfi a Frosinone, la scena si è ripetuta. Questa volta a essere presa di mira è stata una donna di 84 anni, che, dopo aver fatto entrare il sedicente tecnico, ha intuito la truffa e ha costretto l’uomo a dileguarsi in tutta fretta.

Un terzo tentativo si è verificato intorno alle 9.40, sempre a Frosinone, in via delle Noci. Anche qui, un’anziana, insospettita dalle richieste dell’uomo, ha dichiarato che avrebbe contattato i Carabinieri. Il truffatore, temendo l’arrivo dei militari, si è dato immediatamente alla fuga a piedi.

In tutti gli episodi, la descrizione fornita dalle vittime è coerente: un uomo tra i 35 e i 40 anni, di bassa o media statura, con capelli scuri. Fortunatamente, grazie alla prontezza e alla lucidità delle persone coinvolte, nessuna truffa è andata a segno.

Le forze dell’ordine raccomandano la massima prudenza, in particolare alle persone anziane: non aprire la porta a sconosciuti, non fidarsi di chi si presenta senza preavviso come tecnico o funzionario, e in caso di dubbi chiamare subito il numero unico di emergenza 112 o rivolgersi ai Carabinieri della zona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -