Famiglie senza acqua da giorni, esplode la rabbia per il grave disservizio: la denuncia

A denunciare la situazione Fare Verde Castelliri. Un problema grave, anche alla luce del caldo torrido degli ultimi giorni

Castelliri – Agli abitanti della località Santa Maria Salome manca l’acqua da diversi giorni e di certo non è un bell’esempio per il tanto sbandierato uso sostenibile della risorsa idrica di cui si vanta il gestore del servizio idrico integrato. Non è giusto, non è corretto e soprattutto è illecito interrompere il servizio di fornitura idrica alle famiglie, senza preavviso, facendole vivere in uno stato di necessità e abbandono anche istituzionale. – A denunciare la situazione Fare Verde Castelliri – Gruppo locale di Fare Verde Provincia di Frosinone APS.

L’acqua è un bene indispensabile alla vita e pertanto Fare Verde Castelliri Gruppo locale di Fare Verde provincia di Frosinone APS vuole ricordare ai cittadini utenti che:

– se l’interruzione è pianificata, il gestore deve fornire un preavviso minimo di 48 ore agli utenti e la durata massima di tale sospensione è di 24 ore;

–  se l’interruzione dell’acqua non è pianificata, il gestore deve attivare un servizio sostitutivo di emergenza entro un massimo di 48 ore, anche mediante l’utilizzo di autobotti.

Nel frattempo l’auspicio è che si arrivi ad una vera forma di uso sostenibile della risorsa idrica che non sia solo scritta in fantomatici bilanci di sostenibilità trasformati in forme di pubblicità a costo zero. Il Sindaco di Castelliri, che tanto si racconta di essere vicino alla popolazione, avrebbe già dovuto emettere una specifica ordinanza per il ripristino del servizio sospeso senza preavviso o per l’invio di autobotti alle famiglie senza acqua potabile. L’acqua non arriva ma le bollette sono sempre puntuali e più care”. – Conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -