Famiglie senz’acqua, le segnalazioni non bastano: Natalia e Cicconi diffidano Acea

Anagni - Il primo cittadino e l'assessore ai rapporti con il gestore idrico ritengono che la situazione sia ormai insostenibile

Intere famiglie lasciate senza acqua per diverse ore, alle prese con notevoli disagi. Eppure l’atteggiamento del gestore idrico non cambia. A nulla sono valse le continue segnalazioni. Quella di Anagni è ormai una situazione esplosiva. Tanto che l’amministrazione Natalia ha deciso di diffidare Acea.

“Questa mattina – evidenziano il sindaco Natalia e l’assessore ai rapporti con il gestore idrico, Valentina Cicconi – abbiamo diffidato Acea, chiedendo che il servizio idrico per gli abitanti di San Bartolomeo sia garantito anche in orario notturno, nella fascia che va dalle 22 alle 5 del mattino”.

La situazione del popoloso quartiere è, infatti, ormai al limiti del vivere civile. Una sofferenza, quella dell’interruzioni del servizio, se non addirittura della totale carenza, che richiederebbe risposte fino ad ora non pervenute.

Siamo coscienti dei disagi che i lavoratori e le famiglie, specialmente quelle con bambini piccoli, stanno subendo. Siccome sappiamo che i lavori di ripristino a San Bartolomeo saranno particolarmente lunghi – fanno notare il primo cittadino e l’assessore – riteniamo che Acea sia obbligata a garantire comunque un servizio efficiente per evitare di penalizzare ulteriormente i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -