Famiglie separate e vacanze contese tra ex…Quando a rimetterci sono i più piccoli

D’estate esplodono i conflitti tra genitori separati: calendari, gelosie e imposizioni ricadono sui figli. Lo stress delle vacanze “divise”

Agosto non è un mese facile per tutti. Per molte famiglie separate è un campo minato fatto di tensioni, ripicche, appuntamenti saltati. E a pagarne il prezzo, spesso, sono i figli. “Non voglio andare con papà, ma mamma dice che devo. Loro litigano, io sto male”, racconta A., 13 anni. Vive tra due case, ma d’estate sente di non averne davvero nessuna.

I problemi più frequenti

  • Vacanze che si sovrappongono
  • Genitori che “usano” i figli come rivalsa
  • Bambini piccoli sballottati tra viaggi e orari
  • Obblighi imposti senza ascolto
  • Nuove compagne o compagni poco accettati

Il paradosso

Le ferie dovrebbero rappresentare un momento di relax e un’occasione di qualità genitore-figlio. Invece, spesso diventano un nuovo fronte di scontro. Secondo gli avvocati familiaristi, nei mesi estivi aumentano del 25% i ricorsi per modifica degli accordi di affido temporaneo.

Rispettare i patti, ma adattarsi alle esigenze reali dei figli, evitare di scaricare le frustrazioni sull’altro genitore, non parlare male dell’ex davanti ai figli, lasciare spazio al dialogo e – se serve – alla mediazione familiare e ricordarsi che la vacanza è per i figli, non per vincere una battaglia. Sono alcune regole che andrebbero tenute a mente.

Quando si è in due, si può litigare. Ma quando si è genitori, si resta tali anche d’estate. E il benessere dei figli deve valere più di qualsiasi orgoglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -