Famiglie separate e vacanze contese tra ex…Quando a rimetterci sono i più piccoli

D’estate esplodono i conflitti tra genitori separati: calendari, gelosie e imposizioni ricadono sui figli. Lo stress delle vacanze “divise”

Agosto non è un mese facile per tutti. Per molte famiglie separate è un campo minato fatto di tensioni, ripicche, appuntamenti saltati. E a pagarne il prezzo, spesso, sono i figli. “Non voglio andare con papà, ma mamma dice che devo. Loro litigano, io sto male”, racconta A., 13 anni. Vive tra due case, ma d’estate sente di non averne davvero nessuna.

I problemi più frequenti

  • Vacanze che si sovrappongono
  • Genitori che “usano” i figli come rivalsa
  • Bambini piccoli sballottati tra viaggi e orari
  • Obblighi imposti senza ascolto
  • Nuove compagne o compagni poco accettati

Il paradosso

Le ferie dovrebbero rappresentare un momento di relax e un’occasione di qualità genitore-figlio. Invece, spesso diventano un nuovo fronte di scontro. Secondo gli avvocati familiaristi, nei mesi estivi aumentano del 25% i ricorsi per modifica degli accordi di affido temporaneo.

Rispettare i patti, ma adattarsi alle esigenze reali dei figli, evitare di scaricare le frustrazioni sull’altro genitore, non parlare male dell’ex davanti ai figli, lasciare spazio al dialogo e – se serve – alla mediazione familiare e ricordarsi che la vacanza è per i figli, non per vincere una battaglia. Sono alcune regole che andrebbero tenute a mente.

Quando si è in due, si può litigare. Ma quando si è genitori, si resta tali anche d’estate. E il benessere dei figli deve valere più di qualsiasi orgoglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sprechi alimentari in cucina, come ridurli: gli accorgimenti più efficaci

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni

Plastic free anche in vacanza: come ridurre i rifiuti durante picnic, escursioni e giornate in spiaggia

Consigli pratici per famiglie, viaggiatori e amanti della natura che vogliono proteggere il territorio: anche ad agosto si può

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -