Femminicidi, Fiuggi contro la lunga scia di morte: il palazzo comunale si tinge di rosso

Un colore forte, simbolo di quel massacro che quotidianamente vede le donne essere vittime della follia omicida degli uomini

Su iniziativa dell’associazione “Fammi Rinascere”, dell’amministrazione comunale tutta, e voluta fortemente dal sindaco Alioska Baccarini e dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, Rachele Ludovici, la Città termale ha partecipato alle iniziative di sensibilizzazione sul drammatico tema del femminicidio. E lo ha fatto proiettando una luce rossa sulla facciata del palazzo comunale di piazza Trento e Trieste.

Un colore forte, simbolo di quel massacro che quotidianamente vede le donne essere vittime della follia omicida di uomini che credono di essere i padroni della vita altrui. Come è accaduto per la dolce e sorridente Giulia Cecchettin barbaramente ammazzata dall’ex fidanzato. Un tema, quello della violenza sulle donne, che sta animando il dibattito nella società e che sta diventando centrale tra le forze politiche in campo.

Il Comune di Fiuggi, oltre a rendere visibile il proprio impegno contro la violenza sulle donne, ha organizzato – tramite l’associazione La Caramella Buona – un doppio appuntamento al teatro comunale: il prossimo 25 Novembre con “La città è Pulecenella” e il 3 Dicembre con “Spettacolo comico di beneficenza”. Entrambe le kermesse sono state promosse in un’ottica di sensibilizzazione sul tema degli abusi su minori.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -