Ferentino, agevolazioni Tari per le famiglie in difficoltà

Per beneficiare delle agevolazioni occorre presentare domanda appositamente compilata, alla quale dovrà essere allegata l’attestazione Isee

Il Comune di Ferentino prosegue nel mettere in campo azioni per contrastare gli effetti economici negativi della pandemia sui nuclei familiari in difficoltà. È il bando deliberato ieri dalla Giunta municipale di Ferentino, guidata dal sindaco Antonio Pompeo, che prevede riduzioni del 50% sulla quota variabile delle tariffe Tari 2022 per la famiglia residente che non abbia un Isee superiore a 12.000 euro (innalzato rispetto allo scorso anno) oppure per un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e un indicatore Isee non superiore a 20.000 euro.

Per beneficiare delle agevolazioni gli interessati dovranno presentare una domanda appositamente compilata, alla quale dovrà essere allegata l’attestazione Isee. Le domande andranno inoltrate entro e non oltre il prossimo 1° agosto.

Agevolazioni che seguono quelle già varate nel 2020 e nel 2021, quando, in piena emergenza Covid e in concomitanza con il lungo periodo di lockdown, l’Amministrazione del sindaco Pompeo aveva ridotto del 40% la quota variabile della tariffa Tari alle imprese con un Codice Ateco tra quelli sottoposti a chiusura obbligatoria e una riduzione del 20% per le imprese non sottoposte a chiusura obbligatoria.

“Il nostro impegno per sostenere le famiglie maggiormente colpite dagli effetti negativi dell’emergenza Covid e, più in generale, per quelle in difficoltà economiche – sottolinea il sindaco Antonio Pompeo – non si è mai fermato. Con l’approvazione di questo bando, prevediamo importanti agevolazioni sulla tassa per i rifiuti. Essere al fianco di chi ha subito, più degli altri, pesanti disagi economici a causa di questa pandemia e degli effetti negativi che in questi due anni si è portata dietro, è una delle azioni primarie che la nostra Amministrazione ha ritenuto doveroso promuovere sin dall’inizio dell’emergenza, continuando con  l’impegno di sostenere le fasce più deboli e le famiglie in difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -